Torino

Conquistare la democrazia vera. Addio a Bianca Guidetti Serra

Nella desolazione di questi giorni, ci ha lasciato anche l’avvocato Bianca Guidetti Serra, uno dei pilastri del Centro studi Piero Gobetti di Torino.
Lì l’avevo incontrato l’ultima volta quattro anni fa, per il suo novantesimo compleanno. Dove, come potete sentire, invitava a continuare la lotta democratica:

Una vera madre della patria, come ha ricordato giustamente Repubblica. Era stata partigiana e amica di Ada Gobetti e Primo Levi e, da avvocato, ha sempre difeso gli ultimi.
Era stata per qualche tempo anche in parlamento e in consiglio comunale di Torino. Ma, come tutti gli spiriti liberi, aveva lasciato per continuare a fare politica fuori dalle istituzioni.
Ciao Bianca, che la terra ti sia lieve.
Ad maiora

Torna la Color Run (e raddoppia le date)


La corsa più colorata che si possa immaginare quest’anno, in Italia, si allarga ad altre città toccando Torino, Trieste, Roma, Marina di Pietrasanta e Rimini. Oltre ovviamente a Milano dove lo scorso anno si registrarono 17mila presenze.
la corsa è una non-competitiva e a tutti i partecipanti viene dato una maglietta bianca (irriconoscibile a fine gara) e un sacchetto di polvere colorata.
Si parte il 10 maggio da Torino e si finisce il 6 settembre a Milano.
Potete già iscrivervi cliccando proprio qui.
Ad maiora

Tra Conte e Banchi

La Juve di Conte si fa raggiungere sul 2-2 dal Verona (dopo aver concluso sul 2-0 il primo tempo) e l’allenatore va su tutte le furie. Via il giorno di riposo e faccia a faccia con tutti i giocatori a Vinovo, il mattino dopo. L’allenatore non vuole cali di tensione della squadra anche se è ampiamente prima in classifica.
Venerdì sera la Milano del basket è avanti di 16 punti contro Sassari nei Quarti di finale della Coppa Italia, che tutti i commentatori (e i bookmakers) dicono sia pronta a vincere (dopo 18 anni di assenza). La squadra di Meo Sacchetti (che poi conquisterà meritatamente il
titolo, primo nella storia della Sardegna) nel secondo tempo fa suo l’incontro e vince di 2 punti eliminando lo squadrone sponsorizzato Armani. Coach Banchi si dice deluso. I giocatori (primi in classifica in campionato) vengono normalmente convocati per l’allenamento di lunedì (ieri). Qui trovano gli ultrà che contestano lo scarso impegno e invitano la dirigenza a tenere sotto controllo i giocatori. Dopo la sconfitta infatti il capitano della squadra, Alessandro Gentile (ma non solo) avrebbe postato un video di una festa alla quale ha partecipato. Usiamo il condizionale perché dopo un comunicato della curva (molto critico, che annunciava lo sciopero del tifo), l’account del giocatore su Instagram è stato cancellato.
Lo scorso 19 gennaio l’Udinese (siamo tornati al calcio) perde 3 a 2 in casa contro la Lazio, dopo essere stata in vantaggio e ave giocato parte del match con un uomo in più (ma un Profeta in meno). La sera alcuni giocatori bianconeri postano (sempre su Instagram) una foto in cui stanno facendo baldoria, malgrado la sconfitta. Il giorno dopo gli ultrà si presentano all’allenamento e si fanno sentire, contestando il poco attaccamento dei giocatori alla maglia. Guidolin promette interventi (magari limitando l’uso dei social network, croce e delizia dei nostri tempi).
L’Udinese vince poi 3 delle successive quattro partite (una in Coppa Italia, prima di perdere ieri sera a Firenze e venire eliminata in semifinale).
Vedremo nel week end (ma anche prima, visto gli impegni di Eurolega) se pagherà più l’atteggiamento punitivo di Conte o quello più amicale di Banchi.
Ad maiora

#socialchefpiemonte al Forte di Fenestrelle

20130529-092538.jpg
#socialchefpiemonte il blog trip organizzato da Carlo Vischi approda alla storica fortezza di Fenestrelle (To) ora gestita dall’Associazione Progetto San Carlo. In questo video una delle guide volontarie, Gian Paolo, spiega la storia del forte:

Chi voglia visitare il Forte (costruito dai Re di Sardegna per difendere la Penisola da attacchi francesi) con delle guide può contattare lo 0121.83600.
Maggiori info qui: http://www.fortedifenestrelle.com/
Ad maiora

#socialchefpiemonte blogger all’Agriturismo Dal Baffo

#socialchefpiemonte il blog trip organizzato da Carlo Vischi all’agriturismo Dal Baffo.
Siamo a Balboutet, nel comune di Usseaux, in provincia di Torino. Qui si producono ottimi formaggi, grazie a queste mucche:

E in questo video Ivano Challier ci mostra quali sono i formaggi che produce e dove vengono stagionati:

Per info: http://www.dalbaffo.org
Ad maiora