Una delle accuse che più spesso viene mossa alla tv statale è di essersi adattata a quella commerciale. Lo ha fatto anche per reggere la concorrenza ma è indubbio che non sempre, come richiesto dal presidente Tarantola, è difficile percepire la differenza tra canali pubblici e privati, soprattutto tra quelli generalisti.
La tesi di Norella Licursi va ad affrontare i programmi simili che si possono vedere sui principali canali e li mette a confronto. La studentessa che si è laureata in questi giorni all’Università degli studi di Milano ha analizzato “Ti lascio una canzone” e “Io canto”, “Il Grande fratello” e “L’isola dei famosi, “Forum” e “Verdetto finale”.
Racconto brevemente solo i risultati dell’analisi di quest’ultimo confronto.
Forum costruisce, (anche falsamente come si è visto in questi anni, ad esempio con la vicenda aquilana) veri e propri casi con attori, senza dichiararlo. Verdetto finale mostra un falso buonismo, sempre con attori, ma dichiarati. Alla fine, malgrado il trash, la Licursi valuta che la trasmissione di Mediaset contribuisce di più alla “formazione giuridica del telespettatore”.
Ad maiora