Propaganda

Videopolitik: il potere dell’apparire (tesi)

20131125-171044.jpg
Tesi interessante e originale quella di Vincenzo Di Riso che analizza il tema del corpo del capo e approfondisce la propaganda del regime putiniano. Rispetto a quella sovietica è altrettanto pervasiva ma certo più astuta, finendo per far credere agli elettori russi che la loro sia una libera scelta.
In realtà il martellamento mediatico lascia un uomo solo sulla scena, il presidente Putin, le cui campagne elettorali (o meglio quelle del suo partito Russia Unita) spesso accostano messaggi politici con richiami sessuali. Segnali tribali, di facile lettura, che uniscono il paese dietro l’unico leader. La tesi (Videopolitik: il potere dell’apparire) presentata in questi giorni alla Statale di Milano, analizza proprio questo tipo di propaganda televisiva.

Ad maiora

Natalia Estemirova

Ancora su Estemirova e propaganda

Dire di aver individuato il killer di Natasha Estemirova (nel giorno dell’anniversario dell’assassinio) e’ solo propaganda. Loro han capito come si muove la diplomazia e la stampa occidentale. Noi invece annaspiamo.
Già a febbraio si diceva che il killer era stato individuato.
Ma poi vi pare che il capo del Cremlino si vanti di aver individuato il killer??
Serve solo a tacitar coscienze e ottenere titoli sui giornali di tutto il mondo. Come infatti e’ avvenuto.
Si tranquillizza Angela Merkel che, comunque, come ai tempi di omicidio Politkovskaja fece con Putin, e’ l’unica statista del mondo a porre almeno il problema. Poi si ferma li’ e prosegue a far affari con Putin e Medvedev.
Per quanto mi riguarda, invece, tra individuare e arrestare c’è di mezzo il mare.