In Giappone si ricorda l’incidente nella centrale nucleare l’11 marzo del 2011.
Oltre a imperatore e imperatrice prega anche il primo ministro Abe che vorrebbe riattivare alcuni dei 48 impianti nucleari giapponesi.
Ad maiora
In Giappone si ricorda l’incidente nella centrale nucleare l’11 marzo del 2011.
Oltre a imperatore e imperatrice prega anche il primo ministro Abe che vorrebbe riattivare alcuni dei 48 impianti nucleari giapponesi.
Ad maiora
Ora che la procura di Civitavecchia ha aperto un’indagine contro Alitalia per frode si rialzerà forse quell’ondata di xenofobia che ha fatto seguito all’incidente aereo di Fiumicino.
La Carpatair ha provato, con un comunicato a far presente che non è la compagnia di scappati-di-casa che è stata dipinta in questi giorni.
Ma c’è troppo rumore perché si possa sentire chi non urla.
E d’altronde l’ex compagnia di bandiera (italiana) che sbianchetta i loghi ha fatto apparire quel velivolo quasi come fosse stato rubato.
Tra i tanti servizi che abbiamo visto o letto, per ora mancano quelli che ci raccontino, magari con qualcuno inviato in Romania, cosa sia la compagnia con sede a Timisoara.
Personalmente ci ho viaggiato e non ricordo nulla di drammatico o di particolarmente approssimativo.
Ma forse non sono abbastanza provinciale. E penso che i romeni siano europei come me.
Ad maiora