In realtà, ho trovato solo il Fatto quotidiano e Il Sole 24ore che si cimentano nell’impresa di dare i voti all’esecutivo che da ieri sera resta in carica solo per la straordinaria amministrazione.
Mettiamo a confronto e sommiamo le pagelle (aggiungendo il giudizio).
Elsa Fornero: bocciata
5 per il Fatto e 5 per il Sole
Giulio Terzi di Sant’Agata: bocciato
5 sia per il Fatto che per il Sole
Lorenzo Ornaghi: bocciatissimo
4 per il Fatto (“Un fantasma alla Cultura) solo mezzo punto in più per il Sole
Mario Catania: rimandato
5 per il Fatto 6 per il Sole (era alle Politiche agricole, se a qualcuno è sfuggito)
Giampaolo di Paola: promosso
5 per il Fatto 7 per il Sole (gli F35 muovono il Pil, si sa)
Filippo Patroni Griffi: promosso
6 per entrambi i quotidiani
Vittorio Grilli: rimandato
5 per il Fatto, 6 per il Sole
Corrado Clini: rimandato
4 per il Fatto, 6,5 per il Sole
Fabrizio Barca: super promosso
7 per il Fatto e mezzo punto in più per il Sole
Paola Severino: promossa
5 dal Fatto, 7 dal Sole
Anna Maria Cancellieri: super-promossa
7 sia dal Fatto che dal Sole
Corrado Passera: bocciato
5 dal Fatto, solo mezzo punto in più dal Sole (e questo mi sa che gli fa più male)
Renato Balduzzi: promosso
7 dal Fatto, 5 dal Sole
Piero Gnudi: bocciato
4 dal Fatto, 6 dal Sole (era al Turismo, se qualcuno non se ne fosse accorto)
Enzo Moavero Milanesi: super-promosso
7 sia per il Fatto che per il Sole per il ministro per gli Affari europei
Francesco Profumo: rimandato
6 dal Fatto, 5,5 dal Sole (voto pesante)
Andrea Riccardi: rimandato
5 dal Fatto (voto pesante), 6 dal Sole
Piero Giarda: promosso
5 dal Fatto, 6,5 dal Sole
Mario Monti: promosso
6 dal Fatto, il Sole fa il gioco delle tre carte e mette vari voti (che lo fanno comunque prouovere): Credibilità internazionale 8, Conti pubblici 7, Crescita e occupazione: 5
Quali sono invece i voti che date voi ai ministri?
Ad maiora