Di Canio

Le bottiglie con le etichette nostalgiche (di Mussolini, Hitler e gerarchi) sul New York Times

I vini LunardelliPoca Italia sui siti informativi stranieri che sono giustamente (a differenza di molti dei nostri) orientati sulla politica estera e sul possibile attacco anglo-americano alla Siria.

Su Le Monde campeggia ancora un editoriale sul futuro politico di Silvio Berlusconi (o di come sbarazzarsi di lui).
Il New York Times manda invece un inviato a Colloredo di Prato, dove si producono vini con etichette nostalgiche per fascisti e nazisti. Nel titolo si parla di orrore. Tra le etichette si trovano non solo quelle per Hitler, ma anche per i gerarchi.
E’ lunedì e quindi inevitabilmente si parla di calcio. El Mundo, per quanto riguarda la Serie A, dice che il Napoli segna il territorio.
Per quanto riguarda i nostri allenatori da esportazione, Ancelotti un po’ preoccupato per il clima al Real, riferisce El Mundo, mentre sul Guardian le notti agitate del Sunderland di Di Canio.
Ad maiora

Zapping mondiale: dalla scomparsa di Quirico alla fiducia a Letta

20130430-064311.jpg
Molta politica italiana sui siti mondiali. Con una sola eccezione.

Al Arabiya ha ifatti in home page la notizia della scomparsa in Siria dell’inviato de La Stampa, Domenico Quirico. Sempre in tema Siria. il Guardian parla di attacchi cibernetici a siti occidentali fatti da hacker pro-regime.
Da più parti si parla della fiducia ottenuta da Letta ieri alla Camera. Lo fa Le Monde. E pure la Faz che titola sulla grande maggioranza. L’Indipendent cita una parte del discorso del neo presidente del Consiglio.
Il Corriere del Ticino spiega infine agli elettori svizzeri perché Letta ha la fiducia, ma non di M5S.
Per lo sport, molta attenzione viene data al primo coming-out nell’Nba. Sul NYT l’anuncio del centro dei Bulls, Collins.

Sulla Cnn si racconta invece del cappotto subito dal Sunderland di Di Canio, sconfitto 6-1 dall’Aston Villa.
Finisco con Mourinho (dai siti de El Pais e de El Mundo), che stasera tenta una remuntada anti-tedesca
Ad maiora

Zapping mondiale: da New Delhi a Predappio

20130407-103904.jpg

Anche oggi poca Italia nei siti stranieri. Le Monde parla dei mal di pancia tra i grillini.
Sul Times of India si parla della grazia al colonnello americano condannato per il rapimento a Milano di un Iman (per mandarlo a torturare in Egitto). Si spera così che l’India segua la stessa strada per la soluzione della vicenda dei due fucilieri.
Dopo il caso Di Canio al Sunderland il Guardian manda un inviato a Predappio
Sul Pais Marquez parla di Valentino Rossi.
Chiudo col Mundo e il suo ricordo di Bigas Luna.
Ad maiora

Zapping mondiale: dai marò a Di Canio

++ INDIA: MARO'; IN TRIBUNALE A KOCHI, NUOVA UDIENZA 18/6 ++
Poco o nulla di italiano in giro per il web mondiale, salvo la vicenda dei marò, raccontata da Al Jazeera, dove si raccontano le proteste sia in India che a Roma. La crisi vista da New Delhi col Times of India.

Importante invece leggere La Nacion che racconta, anche con un video, la visita della presidente argentina Kirchner nelle zone alluvionate.

I ticinesi stanno intanto per aprire il tunnel del Gottardo. Sperando che attiri turisti dal nord della Svizzera. Anche con un video, come racconta il Corriere del Ticino.

Su Le Monde un interessante pezzo sulle borse di Chanel clonate in Cina. Sempre dalla Cina, racconta El Pais, arrivano anche nuovi casi di aviaria: 3 i morti.

Al Arabiya racconta di una moschea che riapre dopo 90 anni a Salonnicco.

Sul New York Times un video su Alec Baldwin a Broadway.

Concludo col Guardian ancora Di Canio che dice di non supportare l’ideologia fascista.

Ad maiora

Zapping mondiale. Da Napolitano a Di Canio

di_canioNon c’è molta Italia sui quotidiani online in giro per il mondo. Solo El Mundo, nell’ora in cui lo visito, ci apre.

Sul Times of India si spiegano i motivi dela “liberazione” dell’ambasciatore italiano a New Dehli.

Interessante osservare la batosta della Novartis in India vista dal quotidiano elvetico Il Giornale del popolo, visto che la multinazionale è svizzera. Il concetto di innovazione nei farmaci è invece approfondito da El Pais.

Dolce e Gabbana fanno notizia in Francia (su Le Monde) per la condanna per evasione fiscale.

Sulle pagine sportive del Guardian campeggia ancora l’entusiasmo con cui è stato accolto Di Canio al Sunderland.

Ad maiora