Multitasking

Per quanto considerarsi multitasking sia oggi considerato un vanto, va chiarito che da un punto di vista scientifico si tratta di un’illusione. Il nostro cervello non è strutturato per essere multitasking. La nostra evoluzione ha favorito cervelli capaci di focalizzarsi su un compito piuttosto che il contrario: il cacciatore neolitico che, mentre inseguiva la preda, si distraeva per cercare in giro funghi o bacche, non ha trasmesso i geni alla discendenza. È morto di fame. Oggi ci si compiace e ci si illude di poter essere multitasking. Tutti ci crediamo tali, ma questo non significa che le nostre prestazioni lo siano veramente. 

Pietro Trabucchi, Tecniche di resistenza interiore, Mondadori 2014

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...