Day: 1 giugno 2014

La storia del varietà. Dalla commedia dell’arte all’intrattenimento in televisione

Come è cambiato il varietà nella tv italiana? E’ la domanda che si è posta Sabrina Chiara Noris per realizzare la sua tesi alla Statale di Milano.

Uno studio partito dal passato dalla commedia dell’arte per capire, passo passo, cosa sia diventato l’intrattenimento i Italia. Dal teatro di varietà alla rivista, dall’avanspettacolo al cabaret. In tv si è passati invece dall’intrattenimento di Antonello Falqui a quello di Enzo Trapani, fino ad arrivare a Drive In.

Negli ultimi anni il varietà è andato sempre più caratterizzandosi con i conduttori, veri one-man-show capaci di attrarre e di dividere, di farsi vedere e far discutere: da Celentano a Fiorello.

Per il futuro la Noris pensa a un ibrido che metta insieme reality, talent e talk show. E’ proprio il caso di dire: staremo a vedere.

Ad maiora