Day: 7 dicembre 2013

I miei Ambrogini

ambrogini

 

Quest’anno sono andato alla tradizionale consegna delle civiche benemerenze di Milano per ragioni affettive.
Alcuni dei premiati hanno infatti a che fare con me.
Il primo è Nando dalla Chiesa, cui la città ha, finalmente, riconosciuto l’impegno antimafia.
Ho un debito di riconoscenza inestinguibile con Nando. Dopo i miei genitori (ai tempi di Società civile) è stato il primo adulto a credere in me, a darmi una possibilità. Se sono giornalista, lo devo (anche) a lui. Per questo, da 30 anni non l’ho mai perso di vista, non l’ho mai abbandonato, gli sono sempre stato al fianco.

Qui la premiazione:

http://www.youtube.com/watch?v=jzi7NFSQXQo&feature=share&list=UUOqMKmLDtju7Zkrxd6wZB9Q
La seconda medaglia d’oro che mi tocca da vicino, anche per ragioni professionali è quella a Denise Cosco, la figlia di Lea Garofalo. Grazie a Libera, in questi anni ho seguito la vicenda dell’omicidio della testimone di giustizia. La cronaca dei suoi funerali, pubblici, nel centro di Milano, è stato l’ultimo – per me davvero toccante – servizio che ho fatto prima di passare a Raisport.

Qui la premiazione (senza Denise, sotto protezione), dopo la standing ovation:

http://www.youtube.com/watch?v=wn8wnO0BYmY&feature=share&list=UUOqMKmLDtju7Zkrxd6wZB9Q&index=1

Tra i premiati a me cari c’è anche Massimo Mapelli, anzi don Massimo. Con lui, per anni, grazie alla Casa della carità, ho girato in lungo e in largo i campi Rom della città:

http://www.youtube.com/watch?v=dtVOQDngfIQ&feature=share&list=UUOqMKmLDtju7Zkrxd6wZB9Q
Chiudo con la storia di un attestato consegnato alla famiglia (nella foto) che da molti  lustri produce di ghiaccioli Kociss (piccola storica azienda milanese). Ho scoperto questa vicenda grazie a Filippo Solibello di Caterpillar. Poi dopo aver fatto il servizio per il Tg regionale, ho saputo (grazie a Maurizio Baruffi e Andrea Fanzago) che la città ha voluto riconoscere tra i suoi cittadini benemeriti anche questa famiglia arrivata dalla Puglia tanti anni fa.

Figli, anzi fratelli, di una città che sento ancora mia.
Ad maiora

Verso #staffettaMi 6

20131207-140134.jpg
Quando: dalle 8
Quanto: 8’07 Km in 47′
Dove: Parco Sempione di Milano
Condizioni climatiche: 9 gradi, sole
Altri Runners incontrati: 63 (metà donne)
Quanti mi hanno superato: 6 (gli altri andavano tutti in senso opposto)
Quanti runner ho superato: 6
Cani di media-grande incontrati senza guinzaglio e fuori dalle aree loro dedicate: 15 (uno accompagnato da un idiota, runner ma idiota)
Macchine nel perimetro del parco: 5
Camion nel parco: 0
Ripetute fatte: 9
Runners con cui sono uscito a correre: 0
Giorni mancanti alla Maratona di Milano: 119
Macchine parcheggiate sulle strisce pedonali (o sui passi carrai) nel tratto stradale: 7
Macchine che non mi hanno dato la precedenza sulle strisce:0
Scarpe usate: Adidas Boost

Ad maiora

5 W in Turkmenistan

Tra una settimana si vota (per le elezioni parlamentari) in Turkmenistan, paese che nella classifica mondiale per la libertà di stampa si piazza al terz’ultimo posto (177esimo su 179, fanno peggio solo Corea del Nord ed Eritrea, fonte RSF).
Le Nazioni unite cercano qui di spiegare l’importanza dei media in fase pre-elettorale:

La musica d’accompagnamento è marziale.
Ad maiora