Sono orgoglioso: domani seguirò per la Rai i funerali pubblici di Lea Garofalo.
Ore 10.30, Piazza Beccaria, Milano.
Spero ci sia un mare di gente.
Come ha chiesto la figlia Denise.
Credo sia il minimo per quel che ha fatto, per quello che le è accaduto.
Per non dimenticare.
E perché non accada mai più.
Ad maiora
Day: 18 ottobre 2013
Liberiamo Cristian! #COLPEVOLEDIPACIFISMO #FREETHEARCTIC30
Sono ancora detenuti gli attivisti di Greenpeace che hanno manifestato contro le trivellazioni russe nell’Artico. Tra di loro c’è un italiano, Cristian, e per lui questa sera alle 23 in piazza Dante a Napoli ci sarà una manifestazione: https://www.facebook.com/events/173735059483767/?notif_t=plan_user_joined
E intanto la mamma di Cristian rinnova il suo appello su internet:
“Sono la mamma di Cristian. Ho detto tante volte quello che penso di questa triste vicenda che ci ha sconvolto la vita, quello che so del sogno di mio figlio, quello che voglio per la felicità di Cristian. Ho scritto a tanti, privatamente, per sensibilizzarli a questa battaglia. Molti ci hanno mostrato attenzione e interesse, invitandoci a una trasmissione, chiedendoci una intervista, riportando una dichiarazione. Poi, in 120mila hanno risposto all’appello di una madre affinché il presidente Napolitano faccia il possibile per riportare Cristian e i suoi compagni a casa. Non finirò mai di ringraziare queste persone per aver dato forza…
View original post 231 altre parole
Domani tutti a Milano per l’ultimo saluto a Lea Garofalo
Domattina, 19 ottobre, alle 10.30, in piazza Beccaria, nel centro di Milano, Libera e Palazzo Marino danno danno appuntamento a cittadini, scuole, associazioni, enti locali per i funerali civili di Lea Garofalo, testimone di giustizia, uccisa brutalmente per aver raccontato ai magistrati quanto a sua conoscenza degli affari e dell’organizzazione delle cosche.
L’invito a partecipare arriva da Denise, la figlia di Lea, che coraggiosamente ha testimoniato in tribunale per denunciare la responsabilità degli assassini della sua giovane madre, anche se questo ha significato far condannare il padre e altri parenti: http://www.liberainformazione.org/2013/10/15/in-piazza-per-i-funerali-di-lea/
Alla cerimonia parteciperanno Giuliano Pisapia, sindaco di Milano e don Luigi Ciotti, presidente di Libera.
Tanti ragazzi e ragazze di Libera hanno presenziato alle udienze del processo di primo e secondo grado, accompagnando in silenzio e con discrezione Denise, per non farla sentire ancora una volta abbandonata.
Sabato in piazza Beccaria saranno ancora in tanti, per salutare insieme questa donna, Lea: insieme per un doveroso omaggio ad una giovane madre che voleva solo un futuro migliore per la figlia; insieme per un omaggio collettivo nel cuore della città, dove è stata rapita e poi uccisa, nell’abbraccio di quanti vogliono esprimere la gratitudine per la valorosa testimonianza e l’affettuosa vicinanza alla figlia altrettanto coraggiosa.
Nel pomeriggio l’inaugurazione dei giardini “Lea Garofalo” in via Montello, dalle ore 14.00 in poi.
Per ulteriori informazioni http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8689
Pagina FB: https://www.facebook.com/events/1412712018945638/?ref_newsfeed_story_type=regular
Ad maiora