Day: 10 ottobre 2013

Una targa ad Anna Politkovskaja nella sede della Novaya Gazeta

ANNAVIVA.org

politkovskaya targa novaja

Mentre a Milano ricordavamo Anna Politkovskaja con una serie di eventi, alla sede della Novaya Gazeta, testata su cui scriveva la giornalista assassinata sette anni fa, è stata inaugurata una targa commemorativa alla presenza di circa 200 persone. Tra i presenti c’era anche il preside della facoltà di giornalismo dell’università di Mosca, la sorella e i figli di Anna Politkovskaja. Dopo la cerimonia, alla Novaya Gazeta è arrivata molta altra gente a depositare dei fiori.

Nella targa sono rappresentati tre fogli strappati da un’agenda e ricoperti di appunti, con sopra un ritratto della giornalista. “Anna era  sola contro il sistema”, ha detto l’architetto Petja Kozlov, uno dei due giovani artisti che hanno realizzato la targa.

La Novaya Gazeta ha dedicato un’intera pagina all’evento e ha citato anche il giardino Anna Politkovskaja inaugurato a Milano a giugno grazie all’impegno di tutti voi.

Intanto la Corte di Strasburgo ha riconosciuto le colpe dello stato russo per…

View original post 29 altre parole

Nella casa di Barbanera

20131010-124826.jpg
A Spello, in Umbria, c’è la casa di Barbanera, ossia la sede dell’Editoriale Campi che da decenni edita almanacco e calendario.
In questo video Pia Fanciulli (responsabile della redazione del Barbanera) e Luca Baldini (amministratore delegato della Campi) spiegano il perché del successo dell’almanacco che nel 2012 ha compiuto 250 anni.
La sfida del web e le possibilità di visita di questa “casa” dove nasce, ogni anno, lo storico calendario:

Ad maiora