Day: 3 ottobre 2013

Putin nominato premio Nobel per la pace per il suo impegno nel caso siriano

ANNAVIVA.org

Putin Mamedov

Il presidente russo Vladimir Putin è stato nominato per il premio Nobel per la pace. Il nome dell’ex agente del Kgb è stato avanzato dall’Accademia Internazionale di unità spirituale e della cooperazione dei popoli del mondo George Trapeznikov, un gruppo tra quelli autorizzati a proporre candidature per l’importante onorificenza, che ha dichiarato che il presidente “promuove attivamente la fine di tutti i conflitti che sorgono sul pianeta” e ha sottolineato gli sforzi di Putin per prevenire un attacco militare degli Stati Uniti in Siria. Secondo il New York Times, l’Accademia sostiene che “pur essendo il leader di una delle principali nazioni del mondo, Vladimir Vladimirovich Putin si impegna per mantenere la pace e la tranquillità non solo nel proprio Paese, ma promuove attivamente la fine di tutti i conflitti del mondo”.
Il presidente della Trapeznikov, nel giustificare la candidatura, ha dichiarato: “Sappiamo benissimo il ruolo di pacificatore che ha…

View original post 170 altre parole

Oggi Guido Galli sarà ricordato a Unimi, dove fu assassinato nel 1980

Aula 309
All’Università degli studi di Milano oggi si ricorda Guido Galli che proprio qui – in via Festa del Perdono 7 – fu ucciso dai terroristi di Prima linea.
L’occasione è la presentazione di Aula 309, scritto dal giornalista Renzo Agasso per Sironi Editore con prefazione di Umberto Ambrosoli.
Insieme all’autore intervengono: Giuseppe Galli, Antonio Padoa Schioppa, Giangiacomo Schiavi e Armando Spataro.
Giovedì 3 ottobre ore 18.30, Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Sala di Rappresentanza

Questa la recensione sul libro che ho scritto qualche mese fa:
https://andreariscassi.wordpress.com/2013/07/07/aula-309-per-non-dimenticare-guido-gallo/
Ad maiora

Ricordando Anna, 7 anni dall’omicidio di Anna Politkovskaja

ANNAVIVA.org

Annaviva per i giardini Anna PolitkovskajaAnnaviva e Libreria Popolare il 7 ottobre organizzano un incontro per ricordare Anna Politkovskaja a 7 anni dal suo omicidio a Mosca.

Il programma delle celebrazioni:

ore 18,30 deposizione di una corona di fiori nel giardino Anna Politkovskaja (corso Como – porta Garibaldi, Milano)

ore 19,30 nella Libreria Popolare di via Tadino proiezione del documentario “Anna Politkovskaja, una donna armata solo della sua penna” di Silvia Pelliccioni, montaggio di Paolo Di Lorenzo.
A seguire, letture di testi scritti da Anna Politkovskaja

Vi aspettiamo lunedì 7 ottobre per ricordare insieme Anna

View original post