Day: 26 settembre 2013

Russia, interrogatori preliminari per gli attivisti di Greenpeace

ANNAVIVA.org

Russia ArcticSono in corso gli interrogatori preliminari per attivisti di Greenpeace fermati la settimana scorsa dalle autorità russe. “Non sono pirati ma hanno infranto leggi internazionali”, ha dichiarato Putin, smettendo così le prime accuse di pirateria lanciate dalle autorità. Greenpeace dice non si sanno ancora quali siano le accuse formali e c’è preoccupazione per la sorte degli attivisti. Per questo l’associazione internazionale rilancia l’appello a firmare la petizione per liberare i giovani fermati (per firmare l’appello clicca qui).

Ed ecco il video dell’accaduto:

 

View original post

Milano, presentazione del libro Sopravvivere nella Russia di Stalin e di Putin

ANNAVIVA.org

Sopravvivere nella Russia di Stalin e di PutinSopravvivere nella Russia di Stalin e di Putin” è il titolo del secondo libro di Massimo Ceresa, socio fondatore di Annaviva e responsabile del Gruppo Veneto di Mondo in Cammino, con prefazione di Elena Dundovich, introduzione di Massimo Bonfatti, postfazione di Anna Zafesova. Infinito Edizioni. Il libro, che ha come primo patrocinatore Mondo in cammino, a cui si affiancano i patrocini di Annaviva e Amnesty International, verrà presentato giovedì 3 ottobre alle 18 all’Ostello Bello (via Medici 4, angolo via Torino) di Milano.

L’autore Massimo Ceresa devolve i diritti ai progetti di Mondo in Cammino nel Caucaso del Nord (Cecenia, Inguscezia e Ossezia del Nord), ai quali ha dato il sostegno anche Annaviva.

Le purghe staliniane, la caduta dell’Unione Sovietica e l’ascesa al potere degli oligarchi del nuovo padrone del Cremlino fanno da sfondo alla vicenda di Vasilij Arkadič e Andrej Vital’evič, nemici all’ombra di giochi di potere immensamente…

View original post 407 altre parole