Vivere in prima persona il mondo dell’alpeggio. Per questo nasce “Albe in malga”: le malghe del Trentino aprono infatti le loro porte per mostrare come si producono i formaggi, di una volta.
Per osservare il lavoro ci si deve ovviamente svegliare la mattina presto, prima che sorga il sole, prima delle 5.30 (purtroppo per me, un orario che conosco bene per via del Gazzettino Padano e di Buongiorno regione e Buongiorno Italia) per iniziare la giornata con mucche e capre.
Noi andremo fino alla Malga Tovre: http://www.visittrentino.it/it/cosa_fare/mangiare_bere/dettagli/dett/malga-tovre
Seguiremo la mungitura e la preparazione del formaggio, ma anche di burro, panna e yogurt.
Vi farò ovviamente ampio resosoconto, per lo più video.
Ma se volete, siete ancora in tempo a prenotarvi per farvi un week end in malga:
http://www.visittrentino.it/it/cosa_fare/eventi/dettagli/dett/albe-in-malga-trentino
Ad maiora