Day: 4 agosto 2013

Shalabayeva, l’ostaggio sbagliato

Alma-ShalabayevaIn poche ore ieri la Shalabayeva (espulsa in fretta e furia qualche settimana dalle autorità italiane verso il Kazakhistan) ha ricevuto nella sua casa di Almaty la visita dell’inviato del Giornale Fausto Biloslavo e di una delegazione di parlamentari Cinque stelle. Questi ultimi hanno anche trasmesso in streaming l’intervista (che ora si trova sul blog di Beppe Grillo).
Il doppio incontro dimostra che il regime kazako non era tanto interessato alla donna, quanto al marito. E’ stata portata (dopo incredibili e indebiti pressioni) solo come ostaggio per fare pressione sull’uomo, ricercato per ragioni economiche e politiche.
Fatta sparire la Shalabayeva forse il regime kazako pensava che Ablyazov cercasse di raggiungerla.
L’arresto del’uomo in Francia è invece avvenuto sempre seguendo una donna, un’altra però: il suo avvocato che l’avrebbe raggiunto in Costa Azzurra.
L’assurdità dell’espulsione dal nostro paese della moglie del dissidente kazako risulta ora ancora più manifesta. Speriamo che il meritorio blitz di M5S possa permettere alla Shalabayeva di lasciare il Kazakhistan e tornare presto in Italia.
Ad maiora

Immunità

20130803-221644.jpg
Il populismo berlusconiano non ha avuto di fatto opposizione perché, anche a sinistra, si era ormai diffusa l’idea che democrazia e maggioranza fossero sinonimi. Ancora oggi la polemica di Berlusconi nei confronti dei giudici continua a trovare comprensione nell’opinione pubblica. Però non siamo di fronte a forme di democrazia, ma a richieste di immunità.
Carlo Freccero, Televisione, Bollati Boringhieri