Day: 16 ottobre 2012

Si torna in scena. Ma a Vigevano!

ANNAVIVA.org

Per tuti coloro che non hanno ancora visto (o vogliono rivedere) la nuova edizione di El’sa K, l’emozionante spettacolo scritto dal giornalista Andrea Riscassi per la regia di Alessia Gennari, l’appuntamento è il 26 ottobre alle ore 21 alla Cooperativa Portalupi, Strada Ronchi 7, Sforzesca (Vigevano). Interpreti dell’allestimento 2012 di El’sa K saranno Sara Urban e Paola Vincenzi.

Dopo il debutto milanese all’Areapergolesi, lo spettacolo El’sa K. arriva a Vigevano, a poche settimane dall’anniversario della morte della giornalista Anna Politkovskaja, assassinata a Mosca il 7 ottobre del 2006. Tra le tante, terribili, storie di ordinaria violenza in Cecenia, raccontate da Anna Politkovskaja, quella della giovane El’sa K. colpisce per la ferocia, l’atrocità, l’insensatezza. In-sensata, senza senso, senza spiegazione, senza motivo, gratuita: ecco come definire la morte di El’sa. Gratuita la sua morte, gratuita l’atrocità con cui la morte è stata perpetrata. Non gratuita, ma necessaria…

View original post 379 altre parole

Giovedì finalmente il concerto!!!!!!

Eleonora B

Give me a second I, I need to get my story straight
My friends are in the  bathroom, getting higher than the Empire State
My lover, she’s waiting for  me, just across the bar
My seats been taken by some sunglasses, asking ‘bout  a scar

And I know I gave it to you months ago, I know you’re trying to  forget
But between the drinks and subtile things, the holes in my  apologies
You know I’m trying hard to take it back, so if by the time the bar  closes
And you feel like falling down, I’ll carry you  home

Toni-i-i-i-ight, we are young
So let’s set the world on  fire
We can burn brighter, than the sun

Toni-i-i-i-ight, we are  young
So let’s set the world on fire
We can burn brighter, than the  sun

Now I know that I’m not, all that you got
I guess that I…

View original post 179 altre parole

#Falacosagiusta Oggi alle 9 su Rai1 Suor Marcella da Haiti

Questa mattina in onda il servizio che ho realizzato sulla suora francescana missionaria ad Haiti.

Qui il comunicato della trasmissione.

Ad maiora

……………….

A 2 anni dal terremoto Haiti , tra i paesi più poveri del mondo , è
ancora in ginocchio, dice suor Marcella Catozza missionaria che vive
nell’isola. L’emergenza è finita –  circa trecentomila le vittime – ma
intanto nell’isola   un bambino su tre muore prima dei 5 anni, uno su
due non va a scuola e la disoccupazione è al 70%. A Waf Jeremie ,
quartiere della capitale  Port Au Prince , è stato ucciso il capo
progettista delle case che devono prendere il posto delle baracche .
Fino al 20 ottobre la Fondazione Francesca Rava lancia l’appello “Un
respiro per Haiti”, per l’Ospedale pediatrico gratuito  Saint Damien,
due anni fa centro dei soccorsi internazionali e oggi punto di
riferimento per tutto il Paese, in emergenza per la necessità di
assicurare ossigeno alle migliaia di piccoli pazienti gravi  che hanno
bisogno di respirazione assistita.

A Tg1/Fa’ la cosa giusta a cura di Giovanna Rossiello  Chiara Del
Miglio  della Fondazione Rava da poco rientrata da Haiti e   Marco De
Ponte  Presidente di AGIRE , l’Agenzia italiana risposta alle
emergenze .

www.suormarcella.org
www.agire.it
http://tg1falacosagiusta.blog.rai.it/