Molte delle pubblicità su gelati e ghiccioli sono, da anni, a sfondo sessuale.
L’ultimo spot del nuovo Magnum Infinity in questo senso è fin troppo evidente.
Anche nella sua unidirezionalità.
Sono infatti solo donne (giovani e belle) che addentano il gelato (ottenuto dopo che lui, belloccio, ha originariamente detto no, convinto – presto – da uno sbattere di ciglia).
Anzi, si diffonde il tam tam e lasciano tutto (fidanzato o lavoro) per correre ad assaggiarlo.
Ed essendo “infinity” le labbra delle ragazze riescono nel miracolo di far tornare più volte il gelato allo stato iniziale. Bravissime.
Poi a un certo punto, malgrado gli sforzi, anche il gelato più resistente cede.
Questo lo spot:
Dopo il corpo delle donne, le labbra delle donne.
Avanti così.
Ad maiora
Ciao Andrea, ho notato anch’io il riferimento che sottolinei nel tuo post.
L’interrogativo successivo che mi sono posto è stato: perché targettizzare la clientela di questo prodotto scegliendo di rivolgersi solo al mondo femminile?
Mistero.
Mi chiedo quale possa essere la leva motivazionale che possa spingere il consumatore maschile ad acquistare il gelato tanto amato dalle donne.
Dobbiamo aspettarci dunque una campagna di segno opposto?
A presto.
Gluca
Spereranno, credo, che spinti dalla curiosità, lo provino anche gli uomini…
Tristezza infinita. Che poi, con questo stereotipo delle donne che risulterebbero sexy mentre mangiano il gelato.. Non son mica troppo d’accordo.
😀