Serata, sulla Russia, con esponenti di Annaviva al Pasto di Varsavia, delizioso locale polacco (e non solo: copre tutto il mondo ex sovietico) nel centro di Genova (via San Donato 13).
Qui un po’ di scatti fatti nel ristorante. Merita.
Ad maiora.
Day: 19 aprile 2012
Free Pussy Riot. Le tre ragazze arrestate rischiano grosso
A giorni il processo contro le Pussy Riot.
Rischiano 7 anni di carcere:
http://allsongs.tv/news/news-gossip/pussy-riot-gruppo-punk-anti-putin-in-prigione-rischia-grosso/
Si susseguono appelli per la liberazione:
http://allsongs.tv/news/news-gossip/pussy-riot-gruppo-punk-anti-putin-in-prigione-rischia-grosso/
Difficile che Putin (che controlla il sistema giudiziario) possa essere magnanimo a pochi giorni dal ritorno al Cremlino:
http://taggatore.com/articolo/la-dura-mano-di-putin-contro-le-pussy-riot
Ad maiora
Ultimamente la televisione – come ricordava l’altro giorno un professore ahimé non mio – segue molto il mood delle notizie via web. E così in questi giorni si è scatenato il nuovo tragitormentone del 2012: i suicidi causati dalla crisi.
Quello dei suicidi come conseguenza di condizioni economiche tragiche è un tema non nuovo, che viene fatto emergere dall’informazione (e nel caso del web, dai cittadini stessi) ogni qualvolta la stretta di un governo o di un altro finisce per colpire la cittadinanza. Premessa personale: non sono felice della progressiva restrizione della cinghia del fisco e di quella della recessione intorno al nostro collo, sono anch’io seriamente preoccupata per il futuro. Tuttavia, una cosa che non sopporto davvero è la drammatizzazione di ogni singolo aspetto della vita sociale politica e economica italiana, la creazione del dramma nazionalpopolare in sostituzione di una critica costruttiva che puntualmente si materializza sul grande schermo…
View original post 284 altre parole
Alle 18.30 aperitivo russo con Annaviva a Genova
Putin ha vinto le elezioni. Come sempre.
Ma qualcosa in Russia è cambiato.
In migliaia scendono in piazza per contestare brogli e un sistema di potere verticistico e corrotto. I tromboni (anche italiani, sempre attenti alla realpolitik) dicevano: è un movimento che interessa solo Mosca.
E ora, per smentire ogni luogo comune, la rivolta pacifica (un po’ rivoluzione arancione, un po’ primavera araba) si è spostata ad Astrakhan, 1300 chilometri a sud della capitale.
Il tutto grazie a internet e ai coraggiosi blogger e attivisti che hanno lanciato la mobilitazione per liberarsi di Putin e del suo clan.
AnnaViva ha seguito a Mosca le ultime due tornate elettorali e a breve sarà in Russia per la giornata anti-putiniana convocata per il 6 maggio, un giorno prima del ritorno di VV al Cremlino.
Su questo ci confronteremo in un aperitivo post-elettorale oggi alle 18.30 al Pasto di Varsavia di Genova ( via San Donato 13).
A tra poco!
Ad maiora
Lettera di una ciellina al Corriere. Raccomandato leggerla
La lettera della moglie di Antonio Simone (tuttora in carcere) al “Corriere della sera”.
Da leggere.
Assolutamente:
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_aprile_19/20120419NAZ15_17-2004137466249.shtml
Ad maiora
Ps. Dalla prima lettera della moglie di “giuda” agli Apostoli (CIT.Barba)
Ps2. A Milano (quindi non solo nelle redazioni) non si parla d’altro.