Day: 1 aprile 2012

#stramala, come Stramaccioni ha già conquistato twitter

Se Michele Serra volesse capire qualcosa di twitter, tra una mezz’ora dovrebbe andare sul social network.
Ci sarà l’Inter in campo. È una delle peggiori degli ultimi anni, ma questo importa poco.
Su twitter l’ondata di commenti sarà ugualmente molto alta.
Resa ancora più vivace dal giovane allenatore dell’Inter, Andrea Stramaccioni.
L’hashtag dei tifosi interisti è tratta dal verbo che accompagna la canzone della squadra: #amala.
Da qualche giorno, l’arrivo del nuovo coach l’ha fatto modificare, l’ha portato all’ennesima: #stramala.
È tutto una pazzia. A prima vista.
Ma Michele provi a guardare la partita su twitter.
Penso che poi non ne potrà più fare a meno.
Ad maiora. Anzi, #sapevatelo

20120401-142505.jpg

43 anni dopo. Il romanzo sulla strage di stato. Fatto a pezzi da un PDF

Tanti ottimi attori. Ben girato. Regista famoso.
Il tutto per fare – 43 anni dopo la strage di piazza Fontana – un film inutile, con un finale romanzato che manda in vacca anche parti interessanti della pellicola.
“Romanzo di una strage” di Marco Tullio Giordana ha un solo grande merito.
Quello di aver spinto Adriano Sofri a scrivere un piccolo libro per confutare le assurde tesi del film (e del libro cui si è liberamente ispirato).
Un volume scaricabile (gratis e in PDF) dal sito:
http://www.43anni.it/

43 anni dopo questa mi sembra la principale novità.
La rete fa contro informazione, acchiappa e smaschera bufale ed errori.
Ad maiora.

Ps. Sofri nel finale del testo si chiede quali le reazioni del pubblico alla pellicola.
Ieri a Milano, alla fine, molti applausi.
Ma, si sa, ormai si battono le mani anche ai funerali.

20120401-125448.jpg