Oggi, alla vigilia della giornata della memoria, è stato di nuovo aperto a sopravvissuti, autorità e giornalisti il cantiere di Via Ferrante Aporti 3 dove è in costruzione il Memoriale della Shoah di Milano.
Mancano ancora 5 milioni di euro per il suo completamento. Di qui l’appello alla generosità e alla condivisione di tutti di questo progetto.
Questo è l’unico luogo in Europa ad essere rimasto intatto tra tutte le aree di deportazione verso i campi di concentramento e sterminio. Qui tra il 1943 e il 1945 centinaia di ebrei, rastrellati in città e nella regione, furono caricati su vagoni merci agganciati ai convogli diretti a Auschwitz-Birkenau, Bergen Belsen e ai campi italiani di raccolta, come Fossoli e Bolzano. Dagli stessi binari partirono anche numerosi deportati politici, destinati al campo di concentramento di Mauthausen o ai campi italiani.
Questo il video della conferenza stampa di questa mattina:
Chi voglia dare il proprio contributo vada sul sitoo www.memorialeshoah.it e poi alla sezione “contribuisci”, il cui link è: http://www.memorialeshoah.it/italiano/form.php
Qui sono riportate tutte le modalità di donazione.
Ad maiora.
Dal Binario 21, nel 1944, sono stati deportati circa 900 ebrei – donne, uomini e bambini – e almeno 700 antifascisti non ebrei, donne uomini e ragazzi. Spesso – come nel caso del “trasporto” del 27 aprile 1944 diretto a Fossoli – ebrei e non ebrei hanno diviso lo stesso treno, gli stessi vagoni.
L’ho scritto e c’è nel video…
A porposito binario 21, e memoriale…
http://www.deportati.it/milano/bin21_dv.html
Per sottoscrivere una qualche donazione le informazioni sono incomplete e difficili da reperire:
per favore indichi chiaramente nel sito ed in un link facilmente raggiungibile:
IBAN
Beneficiario
Causale
Non si riesce ad avere queste informazioni
Grazie Luigi Maccioni
La cosa migliore è andare sul sito http://www.memorialeshoah.it e poi alla sezione “contribuisci”, il cui link è: http://www.memorialeshoah.it/italiano/form.php. Qui sono riportate tutte le modalità di donazione.