Via Anna Politkovskaja a Milano. 1600 le firme

L’appello di Annaviva per dedicare una strada milanese ad Anna Politkovskaja ha ampiamente superato le 1600 adesioni.
Nell’elenco abbiamo ora anche un magistrato, molto conosciuto.
Sono iniziati intatto i contatti con il Comune di Milano, sia con i rappresentanti della città sia con l’amministrazione Pisapia (sempre più rappresentata nell’elenco che segue).
Ringraziamo qui i siti che stanno pubblicizzando l’appello e che speriamo ci consentano di superare le 2000 firme:
http://www.satisfiction.me/una-via-per-la-giornalista-anna-politkovskaja/

http://www.welfareitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4887:milano-vuole-una-via-per-anna-politkovskaja–firma-anche-tu-&catid=133:petizioninews&Itemid=173

Ad maiora

………………
VOGLIAMO UNA VIA PER ANNA POLITKOVSKAJA!

Milano nel 2015 sarà – grazie all’Expo – una vetrina internazionale.
La città che ha nel proprio gonfalone Sant’Ambrogio e che ha dato i natali a Manzoni e Beccaria ha l’occasione per non far dimenticare, oltre alla fame del mondo, il rispetto dei diritti umani e della libertà di stampa.
In questi anni, una figura più di altre, ha rappresentato a livello mondiale il giornalismo “dalla schiena dritta”: Anna Politkovskaja.
Per mettere a tacere la coraggiosa giornalista russa non sono bastate le minacce, gli arresti, gli avvelenamenti, i finti plotoni di esecuzione, l’isolamento.
5 anni fa, il 7 ottobre del 2006, è stata assassinata nel portone di casa sua. La giustizia russa sta tentando – pur tra molti tentennamenti – di trovare chi le abbia materialmente sparato. Mentre resta (e forse resterà) un fitto mistero sui mandanti.
“Io vedo tutto, questo è il problema” scriveva Anna Politkovskaja, uccisa solo perché voleva fare il suo mestiere: la giornalista.
Milano ha dedicato i propri giardini pubblici a Indro Montanelli, mentre ha platealmente mancato la consegna dell’Ambrogino d’oro a un altro dei suoi figli adottivi: Enzo Biagi.
Ora c’è un’occasione di riscatto.
Nel 2009, dopo una raccolta firme on line e una mobilitazione popolare (organizzate da Annaviva e Gariwo), Palazzo Marino ha dedicato ad Anna Politkovskaja un albero nel Giardino dei Giusti al Monte Stella. Altre città italiane hanno seguito questo esempio (da Brescia a Genova).
Oggi, noi firmatari di questo appello, chiediamo al Comune di Milano e al sindaco Pisapia di fare un passo in più, di mettere la città al pari di altre nel mondo, da Roma a Tbilisi, da Tolosa a Ferrara.
Dedicando ad Anna Politkovskaja una via o una piazza della comune che tra pochi anni ospiterà l’Esposizione universale.
Se davvero un vento nuovo soffia sulla “capitale morale”, crediamo che questa sia l’occasione giusta per dimostrarlo.
A tutto il mondo.

Per aderire, mandare una mail specificando nome, cognome e professione a questo indirizzo:
unaviaperanna@gmail.com

Dopo aver firmato, se vi va, fate girare l’appello!

…………………………………………
Valeria Abis, fotografa
Mattia Abdu Ismahil, consigliere zona 1
Maghdi Abo Abia, giornalista
Franco Abruzzo, giornalista
Alessandro Achilli, dottorando
Vincenzo Adduci
Domenico Affinito, vice presidente Rsf, Reporter senza frontiere Italia
Stefano Affolti, giornalista
Maurizio Agazzi, dirigente
Pierita Agazzi
Anna Agliati, commerciale
Cristina Agosti, pensionata
Adriana Agostinucci, insegnante
Lucia Agrati, operatrice sociale
Simonetta Aicardi, programmista regista Rai
Claudio Aiolfi, geologo
Valentina Saverio Aiuola, imprenditrice
Cleo Albanese
Giorgio Albani, avvocato
Marco Alberio, assistente di ricerca
Fabrizio Alberizzi, operatore sociale
Massimo A. Alberizzi, giornalista
Emanuela Alberti, insegnante
Elena Alberti Nulli, vignaiola e poeta
Michele Albo, biochimico in pensione
Marco Albrizio, Identity manager
Alessandro Aleotti
Ileana Alesso, avvocato
Riccardo M. Alfano, freelance cameraman
Roberto Alfatti Appetiti, giornalista
Isabella Allegri
Marta Allevato, giornalista
Alberto Allevi
Luca Amato, dipendente pubblico
Giovanni Ambrosoni, assistente sociale
Amiche di ABCD (Ateneo Bicocca Coordinamento Donne)
Giuseppe Amoroso
Sara Anderlini, impiegata
Andrea Andreoli, consulente
Tiziana Andreotti, commercialista
Paolo Andriolo, giornalista
Angelo Angiolini, medico del lavoro
Gaia Anodal, studentessa
Alessandro Antinelli, giornalista Raisport
Pier Vito Antoniazzi, presidente cooperativa sociale
Maria Serena Antonielli, impiegata
Bruno Apicella, giornalista pubblicista
Laura Aprati, giornalista e autrice televisiva
Christian Aprile, impiegato
Mariella Aquilini Meo, grafica
Hossein Arbabi, imprenditore
Maria Arcidiacono, storica dell’arte
Gianluca Arcolini, impiegato
Anna Arcuri, giornalista
Marco Ardemagni, autore e conduttore radiofonico
Luisa Arezzo, giornalista
Stefania Argenta, insegnante di scuola secondaria di primo grado
Tiziana Argeri, giornalista pubblicista
Sebastiano Arilotta
Stella Armini, dirigente medico I livello
Francesca Armoire, casalinga
Pietro Armuzzi
Diego Arnaboldi, pensionato
Ernesto Asei Conti, libero pensatore
Associazione Mondo in Cammino Veneto
Anna Atti, pensionata
Marina Atti, consulente aziendale
Alessandra Attianese, Insegnante
Paolo Avallone
Silvana Aversa, giornalista
Domenico Avolio, imprenditore
Paolo Azzoni, pensionato
Giuseppina Bacchi, insegnante
Paola Bacchiddu, giornalista
Emanuele Baciocchi, libero professionista
Andrea Baiocco, libero professionista
Bianca Maria Baldan, medico
Susanna Baldazzi, impiegata
Michele Ballerin
Gianpaolo Balsamo, giornalista
Patrizia Balzanelli, autrice radiotv e teatro
Fernanda Agnese Balzaretti, libraia
Rosario Bampini, dipendente
Giuliano Banfi, architetto
Patrizia Banfi, casalinga
Ugo Banfi, pensionato
Maurizio Barabani, libero professionista
Isabella Maria Barato, Consigliera Zona 7 Milano
Roberta Barazza, insegnante
Gianni Barbacetto, giornalista
Sarah Barbato, studentessa
Pasquale Barbella, pubblicista, scrittore e docente di comunicazione
Costanza Barbera, studente
Filippo Barberis, presidente Commissione Lavoro, Università e ricerca del Consiglio comunale di Milano
Paola Barbi, pensionata
Valentina Barbieri, impiegata
Daniele Barbone, imprenditore
Gianni Barchi, operaio metalmeccanico
Lucia Barchi, studentessa
Enrico Barich, giornalista
Antonella Barranca
Emanuele Bartoli, artigiano
Raffaella Bartolomucci, ausiliario del traffico
Daniele Barzaghi
Ludina Barzini, giornalista
Remo Bassini, giornalista e scrittore
Barbara Bastianelli, giornalista
Gabriella Bava, operatore
Gabriele Bertipaglia
Emanuele Bartoli
Giuseppe Bascietto, giornalista
Siro Bassani, head hunter
Adriana Bassi, pensionata
Erika Battaglia, funzionario
Stefano Bazzini, imprenditore
Cristina Beccaceci, impiegata
Marina Bedoni, economista
Sonia Bekdemirian
Giampiero Bellardi, giornalista
Daniele Belleri, giornalista
Elisabetta Bellesia, pensionata
Guido Belli, giornalista
Federica Bellin, operatore tv
Luciano Belli Paci, avvocato
Daniela Bellomo, dirigente
Alberto Belloni, giornalista
Chiara Belluzzi, avvocato
Fabio Benati, giornalista
Chiara Benedetti, studentessa
Marco Benedetti, impiegato
Silvia Benedetti, studentessa
Antonella Benussi, docente, Facoltà Scienze politiche, Università degli studi di Milano
Marisa Benvenuti, pensionata
Federico Benzoni, direttore commerciale
Lani Rachele Beobilla, casalinga
Marina Beretta, traduttore, redattore, revisore
Rita Beretta, graphic designer
Alberto Bergamaschi, impiegato
Samuele Bernardini, libraio
Ivan Berni, giornalista
Monica Berno, libero professionista (Editoria)
Giovanna Bertocco, Volontaria Onlus Smeraldo
Daniela Bertocchi, insegnante
Rita Bertol, insegnante
Antonella Bertolo, dentista
Luca Bertoni, ingegnere
Roberto Bertoni, studente, scrittore e attivista politico
Niccolò Bertorelle, studente
Edgardo Bertulli, pensionato
Giovanni Bertuola, pensionato
Valentina Bertuola, impiegata
Paola Besana, tessitrice
Raffaello Besozzi, intermediario assicurativo
Jacopo Bestetti, responsabile qualità
Sauro Betti, pensionato
Pietro Bezzi, impiegato
Bice Biagi, giornalista
Luca Bianchetti, consulente
Sara Bicchierini, giornalista
Olivia Bianchi, insegnante
Raffaella Bianchi, collaboratrice de “Il Cittadino” di Lodi
Maria Chiara Bianchinotti, studentessa universitaria
Enzo Biassoni
David Bidussa, bibliotecario, Biblioteca Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Milano
Laura Biffi, giornalista
Francesca Bignami, impiegata
Giovanni Bignami, presidente Inaf
Giovanni Fabrizio Bignami, astrofisico
Denis Bilunov, libero professionista
Paolo Biscottini, direttore Museo Diocesano
Giulia Bistagnino, dottoranda
Paolo Bizzarri, tecnico Rai
Enzo Boeri, medico
Giosuè Boetto Cohen, giornalista
Ivan Boffelli, direzione commerciale
Oriana Boldrin, insegnante
Laura Bolgeri, regista, giornalista Rai in pensione
Federico Bonatti, ingegnere
Giulia Bonezzi, giornalista
Massimo Bonfatti
Carmelo Bongiovanni, giornalista
Franco Bonisoli, impiegato
Marina Borgati, studentessa
Amedeo Borzillo
Andrea Bosco, giornalista
Edoardo Bossi, operatore tv
Roberto Bozzi, assistente di ricerca
Monia Bitto, studentessa
Chiara Bonfanti, Consigliere provinciale di Lecco
Igor Boni, ricercatore in campo scientifico
Serena Bordone, giornalista
Silvia Borsari, autrice e filmmaker
Gianpaolo Boselli, impiegato
Paola Bottero, giornalista e scrittrice
Maria Botticelli
Camilla Bottin, studentessa
Paolo Bottoglia, ingegnere
Simona Bottoni, giornalista
Giorgio Bozzano, professore d’orchestra
Umberto Braccilli, giornalista
Luigi Bragonzi, amministratore
Sara Bragonzi, giornalista
Mario Brambilla, funzionario provinciale
Mario Brambilla, infermiere
Simona Brambilla, giornalista pubblicista e studentessa
Silvia Branca, insegnante
Laura Brandi, insegnante
Anna Bravi, fundraiser
Barbara Breyhan, danzatrice
Brescia per Passione
Massimo Bricchi, agente assicurativo
Blanca Briceno, Resistenza venezuelana in Italia
Fiorenzo Brighenti, insegnante
Eugenio Briguglio, avvocato
Raffaella Brivio, giornalista
Samuele Brivio, pensionato
Sara Bruccoleri, impiegata
Vermondo Brugnatelli, docente Università Milano-Bicocca
Marco Brunazzi, Istituto di studi storici Gaetano Salvemini
Elena Brunetti, insegnante
Maddalena Brunetti, giornalista
Beatrice Brunner, Atelier Brunner
Fulvio Bruschetti
Maria Bruschi
Chiara Budetta, legale aziendale
Carlo Buffoli, giornalista
Paola Buizza, giornalista
Andrea Bulgarini, impiegato
Elisabetta Burba, giornalista
Mario Busato, insegnante in pensione
Giuseppina Buscaino, erborista
Alessandra Businaro, pubblicitaria
Emanuele Bussaglia, operaio
Silvia Bussi, professore universitario
Paola Busto, giornalista
Lina Butti, avvocato
Pasquale Buttino,
Giuseppe Cabini, architetto
Raffaella Cafarella, insegnante
Vito Cafaro, politico
Stefano Cagno, psichiatra
Anna Caizzi, pensionata Regione Lombardia
Sergio Calabrese, giornalista
Nicolò Calabro, Segretario associazione Tortora-Radicali Milano
Giorgio Calabria, montatore tv
Ilaria Calamandrei, giornalista
Sarina Calanni Rindina, casalinga
Gabriele Calcaterra, imprenditore
Fabia Calvano, traduttrice
Francesco Cambiè
Massimo Campanella, impiegato
Maria Grazia Campari, avvocata
Barbara Campelli, impiegata
Claudia Campese, giornalista
Grazia Campese, cassaintegrata
Vincenzo Campo, giornalista
Orlando Amedeo Cangià, pensionato
Marco Cangià, impiegato
Alessandro Cantale
Liliana Cantone, giornalista
Nicoletta Cantoni, impiegata
Anna Canuti, pensionata
Francesca Capelli, giornalista e scrittrice per ragazzi
Silvia Capiluppi, architetto
Flavia Capodicasa, docente scuola superiore
Alessandro Capone, imprenditore
Ilaria Caporali, Producer
Marco Cappato, radicale, consigliere comunale di Milano
Flora Cappelluti, giornalista
Edoardo Caprino, giornalista
Giovanni Capuano, giornalista
Elisabetta Capurso, compositrice e pianista
M. Beatrice Caputo, Media Relations Manager
Lucia Capuzzi, giornalista
Anna Caragliano, studentessa
Giovanni Carbone, docente universitario
Rosario Carbone, agente di commercio
Tommaso Carbone, studente
Marinella Carboni
Teresa Cardona, libera professionista
Dario Carella, giornalista
Antonella Carenzi, direttore editoriale
Francesca Caria, giornalista
Daniela Carlotti, art director
Davide Carlucci
Stefano Carluccio, direttore responsabile di Avanti!
Maria Gabriella Carmignoto, insegnante
Simona Carniato, psicologa
Sabrina Carollo, giornalista
Luca Carra, giornalista
Ketty Carraffa, fotoreporter e sindacalista
Giannandrea Carreri, giornalista
Michelangelo Carrieri, impiegato
Rosanna Carrus
Pier Giovanni Carta, fotogiornalista
Thomas Casadei, consigliere regionale Emilia Romagna, docente universitario a contratto
Irene Casali, impiegata
Maria Grazia Casali, archivista
Sergio Casartelli, Presidente onorario Avis Milano
Enrico Omar Casati, manager
Flavia Casella, giornalista
Marzia Casella, impiegata amministrativa
Flavio Caselli, operaio
Paola F. Caselli, web content editor
Milvia Casi, imprenditore
Carlo Casoli, giornalista
Andrea Cassano, impiegato
Elisabetta Cassina, impiegata
Lidia Castagnoli, libera professionista
Francesca Castelbarco Albani, presidente Commissione Politiche sociali Zona 1 di Milano
Giuditta Castellanza, giornalista
Laura Castelletti, consigliere comunale di Brescia
Sergio Castelletti, giornalista
Alessandro Castelli, dirigente industriale e presidente CUS Milano
Giancarlo Castelli, giornalista
Enrico Castelli, giornalista
Vincenzo Cataldo, giornalista
Salvatore Catanzaro, medico
Federico Cattaneo, operatore di ripresa
Ida Cattaneo, libera
Liliana Cattaruzza, impiegata Ata, scuola pubblica precaria
Fabio Cavalera, giornalista
Giulio Cavalli, autore, scrittore, consigliere regionale
Davide Cavazza, impiegato
Maurizio Cavazzan, dirigente
Massimo Cavenago, impiegato
Ermes Cavicchini, ricercatore
Rossana Caviglioli, giornalista
Ovidio Cazzola, architetto
Giovanni Cazzulani, pensionato
Anna Vilma Cazzulani, giornalista
Matteo Cazzulani, giornalista Free-lance
Gianni Ceccatelli, elettricista e pittore
Daniele Ceccherini, libero professionista
Andrea Cecchi, regista
Sante Cecchi, pensionato
Federico Cella, giornalista
Arianna Censi
Laura Censi, pubblicista
Sara Centenari, giornalista
Ugo Centi
Stefano Cera, formatore
Alberto Cerantola, impiegato
Geri Cerchiai, ricercatore
Leonardo Cereda, libero professionista
Massimo Ceresa, impiegato
Daniele Cerrato, giornalista Rai, presidente Casagit
Emilia Cestelli, organizzazione eventi culturali
Ketevan Charkviani, fundraiser, impiegata di Onlus
Lorenzo Chemello, studente universitario
Alessandra Chiappano, insegnante
Maura Chiarelli, casalinga e senza bavaglio
Luca Chierici, musicologo
Carlo Chierico, dirigente
Ennio Chiodi, giornalista
Simone Chiovitti, designer
Annalisa Chirico
Paola Chirico, Trainer Formazione HR
Elena Cianci, pensionata
Renzo Cianfanelli, presidente RAC
Franca Ciccolo, insegnante in pensione
Massimo Cingolani, Presidente provinciale SNA (Sindacato nazionale agenti di assicurazione)
Tommaso Cinquemani, giornalista
Stefania Cioce, giornalista
Ligiane Ciola, giornalista
Federica Cipolat Mis, assistente Console
Paola Cirio, impiegata
Massimo Cirri, psicologo
Sergio Cisani
Giulietta Civiletti, addetta stampa
Luca Codazzi, vicesindaco di Somaglia
Eleonora Coderoni, studentessa in giornalismo a La Sapienza di Roma
Bruna Colacicco, medico
Collettivo PrecariaMente Roma
Giovanna Colli, casalinga
Benedetta Collura, product manager
Daniela Cologgi, editor
Cesare Colombo, fotografo
Claudio Andrea Colombo, impiegato
Dario Colombo, giornalista
Elena Colombo, redattrice
Elena Colombo Meardi, insegnante in pensione
Ettore Colombo, giornalista
Giovanni Cominelli, esperto di politiche educative
Laura Colombo, studente
Livio Colombo, giornalista
Marta Comini, illustratrice
Gloria Condorelli, impiegata
Giuseppina Confalonieri, imprenditrice
Arturo Colombo, professore emerito di Storia delle dottrine politiche all’Università di Pavia
Mario Raffaele Conti, giornalista
Giovanni Colombo, avvocato
Sabina Colombo, fotografa
Maria Consigli, insegnante
Coordinamento Antimafia di Firenze
Camilla Conti, giornalista
Greta Conti, impiegata
Fausta Copeta, pensionata
Andrea Corbella, tecnico
Fabio Corgiolu, ecologista metropolitano milanese
Gregorio Corigliano, presidente Circolo della stampa di Cosenza
Andrea Corini, produzioni multimediali
Alex Corlazzoli, giornalista e insegnante
Franco Corleone, Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Firenze
Paola Corna Pellegrini, direttore generale, Ceo di Mondial Assistance Italia
Luisa Corradi, pensionata
Stefano Corradino, direttore Articolo 21
Annie Corre, casalinga
Mario Corrieri, pittore
Nicole Corritore, giornalista praticante
Giulia Cortese, studentessa e giornalista freelance
Roberta Cortese, artista
Silvia Corti
Fiorello Cortiana, impiegato
Luigi Corvi, giornalista
Marco Cosenza, giornalista
Emilia Costa, architetto
Lella Costa, attrice
Paolo Costa, dirigente
Stefano Costa, portavoce dei Verdi di Milano
Gian Carlo Costadoni, pubblicista
Vittoria Cova,
Bobo Craxi, già Sottosegretario agli Esteri
Chiara Cremonesi, Consigliere Regionale della Lombardia
Marco Cremonesi, giornalista
Luigi Crespi
Annalisa Cretella, giornalista
Giuseppina Cristadoro, pensionata
Critica Sociale e Avanti!
Paolo Crosti
Verena Cuicchi, studentessa
Marco Curatolo, giornalista
Pino Curci, giornalista
Daniela Curto, sociologa
Sara Cusatelli Lener, giornalista
Karina Dabizzi, architetto
Angela D’Addario, psicologa psicoterapeuta
Enza Dalessandri, giornalista
Manuela D’Alessandro, giornalista
Tiziano Dal Farra, precario
Franco D’Alfonso, assessore al Commercio del Comune di Milano
Enrico Dalla Bona, geometra
Carlo dalla Chiesa, Ostello Bello
Nando dalla Chiesa
Benedetta Dalla Rovere, giornalista
Rino Daloiso, giornalista
Aldo D’Amato, imprenditore
Alfredo D’Amato, giornalista
Silvia D’Amico, commerciale
Maria Cristina Danioni, pensionata
Donatella D’Anna, libero professionista
Maria Giusy D’Anna, insegnante
Davide D’Antoni, giornalista
Bruno Dapei, informatico, presidente del Consiglio Provinciale di Milano
Emma D’Aquino, giornalista Tg1
Caterina D’Ambrosio, giornalista
Teresa D’Aniello, impiegata
Alessandra Dardes, impiegata
Marzia Margherita Dati, insegnante
Valentina David, giornalista
Paola Davini, impiegata
Mikail Davydov, pensionato
Marina Davydova, impiegata
Olga Davydova, giornalista
Luisella Daziano, giornalista
Emilia De Biasi, deputata Partito Democratico
Maria Grazia De Cola, giornalista freelance
Maurizio Decollanz, caporedattore Telereporter
Bruno De Domenico
Maria Adele De Francisci, giornalista
Rosario De Iulio, sindacalista
Elena Delbò, libera professionista
Emilio Del Bono
Maria Rosa Del Buono, formatrice
Marco Del Corona
Leonardo De Leva, responsabile Comunicazione e Marketing
Paolo Delicato, docente universitario
Giannino Della Frattina, giornalista
Antonella Del Giacco, libraia
Azzurra Della Penna
Paolo Della Sala, giornalista
Ulisse Della Vittoria, studente
Santo Della Volpe, giornalista Rai
Desiree Della Volta, giornalista freelance
Antonio Delle Monache, impiegato
Giorgio Del Mare
Daniele De Luca, giornalista
Gianni Del Pero, geologo
Silvano Del Puppo, fotografo
Lorenza Delucchi, redattrice on line
Lucia De Mari, giornalista
Alessandro De Marinis
Simone Davide De Melgazzi, libero professionista
Valeria Demolli, insegnante
Alessandra De Nicola, dottoranda Università della Tuscia
Nicoletta Dentico, giornalista ed esperta di salute globale
Patrizia Deotto, professore associato di Lingua e letteratura russa
Martina De Santis, attrice
Caterina Desiato, laureanda in Scienze della Comunicazione e dell’Informazione
Titti de Simone, mamma
Maria Dessì, casalinga
Fosca De Vita
Giuliana De Vivo, praticante giornalista
Paolo De Vita, impiegato
Margherita De Vizzi, psicologa
Angelo Di Addario, libero professionista
Ovidio Diamanti
Carla Diana, impiegata
Antonio Di Bartolomeo, giornalista
Elena Di Bella, psicoterapeuta
Giovanni Di Benedetto, giornalista
Francesco Di Candia, informatico
Rosaria Di Cosmo, impiegata Rai
Francesca Di Gaspero, funzionario pubblico
Cesare Di Gesaro, giornalista
Loredana Diglio, giornalista
Giuseppe Maurizio Di Gregorio, giornalista
Maria Di Lorenzo, scrittrice
Maurizio Di Lucchio, giornalista
Catia Di Luigi, giornalista
Tito Di Maggio, imprenditore
Antonio Di Marco, pensionato
Benedetta di Marco, libero professionista
Giuseppe Dimiccolo, giornalista
Anna Di Mitolo, consulente sistemi di gestione qualità
Rosa Dina, insegnante
Sabrina Di Napoli, per ora amministratore pubblico
Rosaria Maria Di Natale, giornalista
Giorgio Dini Ciacci, indignato
Alba Di Palo, giornalista
Augusto Di Pietro, pensionato
Donato Di Poce, poeta e fotografo
Anna Maria Di Rienzo, operaia
Pier Maurizio Di Rienzo, giornalista
Iole di Russo
Anna Maria Disanza, lavoratrice autonoma
Marilena Di Stasi, conduttrice radiofonica, Radio Alma, Brussellando
Patrizia Dolcimele, dirigente pubblica amministrazione
Luca Domeniconi, dirigente d’azienda
Roberto Dominici, medico patologo
Maria Rosa Donadelli, giornalista
Gigi Donelli, giornalista
Massimo Donelli, giornalista Rai
Elisabetta D’Onofrio, giornalista
Enzo D’Onofrio, pensionato e promotore del sito Locateviva.it
Annalisa D’Orazio, impiegata
Max D’Ospina, operaio
Marco Dragone, giornalista, portavoce del Sindaco di Milano
Cristina Dragonetti, presidente Scuola formazione e lavoro Don Giulio Facibeni
Laura Drocchi, medico
Antonio Duva, giornalista
Hossam El Far, operaio
Simona Elli, giornalista
Matteo Emanuelli, studente
Flavio Emer, scrittore
Michele Ercelli, produttore Rai
Maria Pia Ercolini
Tonia Esposito, addetto stampa
Dounia Ettaib, presidente Donne Arabe d’Italia
Dominique Evoli
Alessia Fabbri, traduttrice
Laura Fabbri, casalinga
Marina Fabbri, direttore di festival di cinema e letteratura
Alessandra Facchi, docente universitario
Fausto Facheris, impiegato Enel
Paolo Fai, professore di Latino e Greco in pensione
Antonio Falcone, giornalista pubblicista
Paola Fantini, coach
Andrea Fanzago, vice presidente Consiglio comunale di Milano
Egidio Farina, impiegato
Paola Farina, giornalista
Liria Fassi, insegnante elementare
Alessandra Fava, giornalista
Daniele Faverzani, fotografo
Rosanna Favulli, sindacalista Cisl
Valerio Federico, Direzione nazionale Radicali italiani
Enrico Fedocci, giornalista
Maria Cecilia Fedrizzi
Roberto Felace, impiegato
Grazia Fellini, giornalista addetta stampa
Stefano Femminis, giornalista
Marco Ferini, giornalista
Angelo Ferrrante, produttore
Raffaele Ferrara, quadro, consulente informatico
Andrea Ferrari, assessore alla Cultura del Comune di Lodi
Andrea Ferrari, giornalista
Chiara M. Ferrari, ricercatrice
Pierluigi Ferrari, giornalista
Pietro Ferrari, impiegato
Valeria Ferrario, attrice
Sergio Ferrentino, autore radiofonico
Marina Ferrero, avvocato
Cinzia Ferri, insegnante
Manuela Ferri, giornalista
Giorgia Ferro, giornalista
Luciano Ferro, graph design, presidente Glifo associati
Maria Ferrucci, insegnante, sindaca di Corsico
Carmine Festa, giornalista
Emanuele Fiano, deputato Pd
Raffaele Fiengo, giornalista
Carolina Figini, redattrice
Barbara Filini, responsabile comunicazione
Fabio Fimiani, giornalista
Ugo Finetti, giornalista
Sandro Fioravanti, giornalista
Sara Fiorella, psicologa
Raffaele Fiore, pensionato
Cinzia Fiori, giornalista
Virginia Fiume, autrice freelance
FLARE Network
Giulia Floris, giornalista
Deo Fogliazza, consulente commerciale e marketing
Gabriella Foglio, addetta stampa
Bartolomeo Fontana, fisioterapista
Giuliano Fontana, operaio
Marie Angelo Fontanella
Daniele Foraboschi, professore universitario
Valentina Forges, libera professionista
Giuseppe Fornari, avvocato
Paola Fornasier, impiegata
Giorgio Fornoni, reporter
Giovanna Forti, scrittrice
Gabriella Fortuna, giornalista Rai
Lucrezia Foscari, giornalista
Tata Fossari, libera professionista
Adele Fossati, casalinga
Pamela Foti, giornalista
Enrico Fovanna, giornalista
Francesco Fracchini, giornalista e scrittore
Paola Fragnito, architetto
Albino Francia, pensionato
Luigi Franco, giornalista
Michele Franzini, musicista
Gianna Frasca, medico psichiatra
Andrea Frattani, amministratore immobiliare
Enrico Frattini, pensionato
Donatella Frezzotti, ricercatrice e presidente Polo Sociale di Mantova
Laura Frigerio, giornalista
Lorenzo Frigerio, giornalista
Rosaria Francesca Frigerio, segretaria
Bianca Frondoni, dirigente d’azienda
Sergio Fumagalli
Iride Enza Funari, poetessa e vice presidente di Amiche di ABCD
Ornella Furlani, psicologa
Vincenzo Fusco, bibliotecario
Gabriella Fusi, pensionata
Francesca Fuso, avvocato in Milano
Donatella Gagliano, traduttrice
Mafra Gagliardi, pubblicista
Liela Gagni, impiegata
Fabrizio Gaias, giornalista
Alessandra Galaschi, impiegata
Laura Galastri, medico
Bianca Galbadino, rappresentante
Lorenzo Galeazzi, giornalista
Patrizia Galeazzo, Donne e Tecnologia
Paola Galimberti, addetta stampa
Eugenio Galli, impiegato e ciclista
Mirella Galli, direttore finanziario
Nicola Galli, impiegato
Stefano Gallizzi, vice presidente Ordine dei Giornalisti della Lombardia
Fabio Galluccio
Alberto Galmozzi, insegnante
Barbara Galmuzzi, impiegata
Ezio Galmuzzi, pensionato
Sara Gambarini, giornalista
Mario Garassino, dirigente industriale
Arianna Garavaglia, giornalista
Luisella Garavello, assistente sociale
Natascia Gargano, giornalista
Francesco Gargiulo, giornalista
Ferruccio Garnero, pensionato
Marco Fabio Garozzo, ingegnere
Maria Pia Garrinella, giornalista
Giacomo Gatti, regista
Massimo Gatti, Capogruppo Provincia di Milano Altra Provincia-PRC-PdCI
Luigi Geninazzi, giornalista
Alessia Gennari
Liliana Genovese, pensionata
Andrea Gentile, editor
Gianfranco Gentile, impiegato
Paolo Gentiloni, deputato Dp
Sandro Gerbi, scrittore e giornalista
Anna Germoni, giornalista
Lorenzo Gerosa, dirigente d’azienda
Angelo Gerroni
Alberto Gervasio, insegnante
Anna Gervasoni, docente universitario
Andrea Gessner, imprenditore
Luciano Ghelfi, giornalista Rai Tg2
Loredana Ghilardotti, impiegata
Camilla Ghirardato, giornalista
Federica Ghizzardi, giornalista
Roberto Giachetti, deputato Pd
Simona Giovanna Giacinti
Mario Giacompolli, pensionato
Alessandro Giambruno, Sales Manager
Enrico Flavio Giangreco, giornalista
Aldo Giannuli, ricercatore Università statale di Milano
Ellen Giavon, disoccupata
Luca Gibillini, consigliere comunale Sel a Milano
Sebastiano Gibilisco, ingegnere
Alessandra Gilardini, editor e science writer
Linda Gilli, imprenditore
Elena Gimelli, operatrice sociale
Monica Gioia, studentessa
Oriana Giorgino, impiegata a scuola
Anna Giudici, impiegata
Maria Chiara Giudici, pensionata
Beppe Giulietti, portavoce di Articolo21
Mariano Giustino, direttore “Diritto e libertà”
Alessandra Gilardini, editor e science writer
Giorgio Gilli, pensionato
Riccardo Giorgi, impiegato
Vittorio Giorgino, bancario
Laura Giovannetti, impiegata
Claudia Girombelli, impiegata
Lorenzo Giromini, cameraman
Maria Rita Gismondo
Marco Giudici, giornalista
Arianna Giunti, giornalista
Stefano Glenzer, giornalista praticante
Tommaso Gobbi, ufficio stampa
Giuliana Godenigo, pensionata
Liliana Golia, giornalista
Francesca Gori
Davide Gorla, attore
Piero Graglia, ricercatore, già candidato al Parlamento europeo
Sebastiano Grasso, giornalista
Giovanni Greco, artigiano
Marcello Greco, giornalista
Valentina Greco, precaria
Silvia Grecuccio, Advertising Producer Sipra
Mauro Gressi, capo Segreteria Commissione Diritti umani del Senato della Repubblica
Giacomo Griante, pensionato
Natalino Grigolato, pensionato
Sabrina Grilli, giornalista
Roberto Grillo, commerciante
Maria Grimaldi
Monica T. Grimoldi, impiegata
Gennaro Grimolizzi, avvocato e giornalista
Vanessa Gritti, filosofa
Stefania Grimoldi, giornalista
Yuri Guaiana, Vice Presidente Zona 2
Agostino Gualtieri, insegnante
Tiziano Gualtieri, giornalista
Renato Guareschi, consulente
Lorenzo Guerini, Sindaco di Lodi
Loredana Gungui, impiegata
Giovanna Guercilena
Francesco Guerra, cultore della materia presso l’Università di Pisa
Jessica Hardt, commerciale Italia/estero
Kirstin Hausen, giornalista
J.David Heisler, Ophthalmogical Technician
Monique Hemsi, giornalista
Yuliya Honcharova, impiegata
Laura Hoti, impiegata
Paolo Iacchetti, artista
Nicola Iannello, giornalista
Rania Ibrahim, giornalista
Silvia Ilari, redattrice e addetta stampa
Tullio Ilaria, libero professionista
Paolo Ilaria, imprenditore
Giuseppe Imberti, dirigente cooperativa sociale
Gabriella Imperatori, giornalista
Beatrice Impronta, massoterapista
Teresa Ingrascì, pensionata
Gloria Innocenti, documentarista
Massimiliano Innocenti, libero professionista
Caterina Iuliano, docente
Massimiliano Jattoni Dall’Asén, giornalista
Andrea Jarach, editore
Roberto Jarach, imprenditore, vice presidente Fondazione del Memoriale della Shoah
Michael Jasinski, Ph.D. Assistant Professor, Department of Political Science, University of Wiskonsin Oshkosh
Stefano Jesurum, giornalista
Anna Jurnich, artista
Bilel Kassabi, precario
Roger King, revisore contabile
Mauro Kob
Manuela Kovacs, architetto
Giuseppe Lacarbonara, disoccupato
Francesco Laforgia
Marina Lagori, insegnante in pensione
Roberto La Lampa, dottore commercialista, revisore contabile
Alessio Lana, giornalista
Isabella Landi, pedagogista
Arrigo Landoni, insegnante pensionato
Ilaria Langé
Camilla Languzzi
David Lani, impiegato
Luciano Lanna, giornalista
Angelo Lannuti, biologo
Claudio Lanza, funzionario Rai
Marco Lanza, giornalista
Maria Gabriella Lanza, studentessa
Simone Laviola, studente
Fernando Launi, impiegato tecnico
Horia-Victor Lefter, Free-lance
John Leins, impiegato
Claudio Lenzi, giornalista
Danilo Lenzo, giornalista
Barbara Leonardi
Tiziana Leonardi, impiegata
Carmela Leone, insegnante in pensione
Maria Leone, insegnante in pensione
Paolo Leone, ricercatore
Maurizio Leonelli, addetta stampa
Barbara Leoni, giornalista praticante
Anna Leonova, giornalista
Concezio Leonzi, musicista
Nuccia Lesmo
Luca Levati, giornalista
Stefano Levi Della Torre
Marco Libelli, giornalista
Emanuela Libralon, impiegata
Nicola Licci
Fabio Limido, artigiano
Paolo Limonta, maestro elementare
Salvatore Lionetti, ingegnere
Giovanni Liserre, consulente legale
Luciana Lissoni, casalinga
Alessandro Litta Modignani, giornalista
Pia Locatelli, Presidente Internazionale Socialista Donne
Marco Lo Conte, giornalista
Giovanni Lodi, ricercatore
Domenico Logozzo, giornalista
Abram Lojze, giornalista
Marlene Lombardo, uffici stampa solidali
Mimmo Lombezzi, giornalista “Storie di confine” Rete4
Antonio Lonetto
Luciana Lopes, educatrice
Stefano Lorelli, giornalista professionista, redattore Tgr Rai Lombardia
Giuseppe Lorena, sistemista
Marco Lorena, medico ospediero
Maria Giovanna Lorena, giornalista
Maurizio Losa, giornalista
Aldo Losito, giornalista
Stefano Losurdo, segretario AGIS Lombardia
Silvia Lotti, studentessa e insegnante di ginnastica ritmica
Stefano Lovallo, impiegato
Livio Lo Verso, dipendente pubblico
Marilena Lualdi, giornalista
Angelica Lubrano, docente
Umberto Lucarelli, scrittore, giornalista, operatore sociale
Marilena Lucchini, traduttrice
Lorenzo Luni, giornalista
Luigi Lusenti, operatore Arci, giornalista
Alfredo Macchi, giornalista
Chiara Macconi, giornalista
Thomas Mackinson, giornalista
Mario Salvatore Maduli, impiegato
Piero Maestri, Sinistra critica
Maria Grazia Maffina
Maria Teresa Magenes, addetta stampa
Fabio Maggi, avvocato
Franco Maggi, dirigente comunicazione
Gianluca Maggiacomo, giornalista praticante
Danilo Maggi, impiegato
Stefania Maggi, impiegata
Roberta Maggio,
Luca Maggitti, giornalista
Massimo Magnani, impiegato quadro
Beatrice Magni, ricercatrice universitaria
Luisa Mai, insegnante
Giulio Mainoldi, pensionato
Marco Malinverno, Banco Farmaceutico Research
Luciano Mayer, pensionato
Edoardo Malvenuti, giornalista praticante
Oleg Mamatov, interprete
Paolo Manasse, professore universitario
Marco Mancinelli, giornalista
Americo Mancini, giornalista
Giornale Radio Rai
Francesca Mancini, fotografa
Mattia Manconi, odontotecnico
Alessandra Mancuso, giornalista
Gisella Manera, giornalista
Eva Manetti, impiegata
Gabriella Manfrè, produttrice cinematografica
Fabio Mangiafico, Funziomario sindacale Fiom
Daniele Manini, cantattore Banda Putiferio
Eloisa Gabriella Manoli,
Barbara Mantellini, medico psicoterapeuta
Pierluigi Mantini, deputato Udc
Silvia Mantovani, disoccupata
Beatrice Manzato, studentessa
Michele Manzelli, dirigente
Danilo Marabotto
Luigi Marafante, imprenditore
Laura Maragno, pensionata
Danilo Maramotti, disegnatore
Daniele Marantelli, parlamentare Pd
Daniele Marchetti, giornalista
Gian Paolo Marcialis, insegnante in pensione, giornalista
Paolo Marcolin, funzionario pubblico
Rossana Marconi, impiegata
Massimiliano Marena, redattore- libraio online
Federica Margaritora, giornalista
Carlotta Mariani, giornalista
Cristiana Mariani, giornalista
Tiziano Marsilii, impiegato
Maria Rosa Marta, giornalista
Cristina Martella, impiegata
Michele Martelli, filosofo e saggista
Margherita Martina, pensionata
Maurizio Martina, segretario regionale Partito Democratico lombardo
Franca Martinelli, pensionata
Umberto Martini, giornalista
Anna Maria Marzari, pensionata
Enzo Marzo, presidente Fondazione Critica Liberale
Silvia Mascheroni, giornalista
Debora Masciavè, disoccupata
Paola Mascini, pensionata
Giuliano Masini, pensionato
Stefania Maso, libero professionista
Pia Masnini Jarach, operatrice culturale
Luca Massari, pedagogista
Stefano Massini, autore teatrale
Sara Massone, impiegata in hotel
Carlo Mastroeni, avvocato
Riccardo Mastrolillo, responsabile elettorale Sel
Rosalba Matarrese, giornalista
Rolando Matrodonato, pensionato, presidente di “Vivi e progetta un’altra Milano”
Svitlana Matsuska
Marta Matteini, giornalista e traduttrice
Alberto Mattioli, dirigente d’azienda, già vicepresidente Provincia di Milano
Guido Mattioni, scrittore e giornalista
Francesco Matteuzzi, giornalista e sceneggiatore
Maurizio Maule, fotogiornalista
Gianluigi Mauri
Annalisa Mauriello, dipendente pubblico
Francesco Saverio Maviglia
Mirko Mazzali, avvocato e consigliere comunale di Sel a Milano
Carmela Mazzarelli, formatrice/consulente aziendale, pubblicista
Loris Mazzetti, giornalista e regista
Anna Mazzone, giornalista
Tommaso Meani, studente
Matteo Mecacci
Prof. Luca Meldolesi, Università Federico II Napoli
Bruno Mellano, componente dell’Assemblea dei Legislatori del Partito radicale nonviolento, transnazionale, transpartito
Federica Melocchi, impiegata
Roberta Meneghetti, libero professionista
Matteo Menetti, giornalista
Camilla Mengolini, studentessa
Giulia Mengolini, studentessa
Stefano Menichini, giornalista
Donato Menna
Ruggiero Mennea, commercialista
Alberto Mentasti, giornalista
Elena Merazzi, casalinga
Paolo Mereghetti, giornalista
Maria Rosa Merlo, impiegata
Vittorio Merlo, cantautore-bibliotecario
Giuseppe Meroni, direzione regionale Pd
Roberto Meucci, pensionato
Alessandra Mezzenzana, quadro direttivo
Sergio Mezzanzanica, giornalista
Gero Micciché, giornalista
Serenella Miceli, pensionato
Roberto Migliau, impiegato
Letizia Miglioli, Provincia di Milano, Settore Politiche sociali
Michele Migone, giornalista
Elena Milani, programmista regista Rai
Anna Maria Milani, architetto
Sisinnio Guido Milani, dirigente Terzo settore
Rosella Milesi Saraval, imprenditrice sociale
Filippo Minelli, artista
Francesca Mineo, giornalista
Antonietta Mira, professore universitario
Franco Mirabelli, Consigliere regionale Lombardia Pd
Giuseppina Moccia, impiegata
Ilaria Modanesi, giornalista
Vito Modugno, pubblicitario
Alberto Moioli, giornalista
Marie Moise, studentessa lavoratrice
Marco Molgora, studente
Roberta Molinari, operatore socio-sanitario
Valter Molinaro, quadro aziendale, giornalista pubblicista
Tania Molteni, ricercatrice
Luisella Momo, pensionata
Antonio Monaco, editore
Gloria Monaco, pubblicista
Leonardo Monaco, Tesoriere dell’associazione Enzo Tortora-Radicali Milano
Nicoletta Moncalero, mamma e giornalista
Pretty Monehatr, ostetrica
Bartolomeo Mongiardino, ingegnere
Chiara Moniaci, giornalista
Maurizio Giuseppe Montagna, giornalista
Carlo Montalbetti
Wanda Montanelli, massmediologa, politica, responsabile Consulta delle Donne
Francesco Montecchio, ambientalista
Antonio Romeo Montedoro, studente e uomo libero, schiavo di nessuno
Monica Montingelli, operatrice sociale
Andrea Monzani, consulente aziendale
Domenico Morace, avvocato
Ilaria Morani, giornalista
Paolo Mordiglia, giornalista
Gabriella Morelli, comunicazione sociale e progetti culturali
Alberto Mori, cameriere
Andrea Morigi
Marina Morpurgo, giornalista
Flavia Mosca, giornalista
Claudio Moschin, giornalista
Irene Mossa, psicologa
Lucia Mossa, studentessa
Giuditta Mosca, giornalista
Oliviero Motta, operatore sociale e pubblicista
Massimiliano Mottola, impiegato
Cristina Muccioli, Teorico dell’arte, professore a contratto Etica della comunicazione a Brera
Piera Mungiguerra
Gianluca Mura, architetto e (PhD) Designer
Rita Murgese, studentessa
Roberta Murru, artigiana
Giovanna Muscetti, giornalista
Domenico Musella, studente
Alberto Musicco, studente
Claudia Musicco, libero professionista
Gaetano Musso, giornalista
Daniele Nahum, Vice Presidente della Comunità ebraica di Milano
Giovanni Nani, capo Ufficio stampa del Comune di Milano
Sergio Nannicola, artista e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Milano
Antonella Napoli, giornalista
Ettore Napoli, operatore musicale
Giorgio Narcisi
Stefania Nardini, giornalista e scrittrice
Marina Nasi, giornalista
Micaela Nason, regista
Maria Assunta Nastri, giornalista
Roberto Natale, Presidente FNSI (Federazione nazionale della stampa italiana)
Iole Natoli, giornalista pubblicista
Amalia Navoni, animatrice sociale
Mina Negri, montatrice Rai
Nicoletta Negri, ex insegnante/bibliotecaria in pensione
Mical Nelken, studentessa
Delio Neri, rappresentante
Cinzia Nicoletto, giornalista
Roberto Nicolick, scrittore e saggista pubblicista su Il Giornale
Stefano Nieddu, Key Account Manager
Domenico Nicosia, giornalista
Gabriele Nissim, scrittore e presidente di Gariwo, la Foresta dei Giusti
Lisa Nitti, interprete e traduttrice
Annalisa Nonnis, impiegata
Bianca Notarbartolo di Sciara, studentessa
Maso Notarianni, giornalista
Roberta Notaristefano, geometra
Riccardo Noury, blogger e attivista per i diritti umani
Enrico Novello, architetto
Mario Giovanni Nucci, giornalista
Enza Nunziato, giornalista
Monica Nussbaumer, impiegata
Cristina Obber, scrittrice
Giancarlo Occhino, libero professionista
Paolo Oddi, avvocato
Daniela Odorizzi, casalinga
Piersilvio Oglio, impiegato
Massimo Oldani, giornalista
Stefano Oldani, responsabile tecnico
Diego Oldrini, tecnico Rai
Loredana Oliva, giornalista professionista, Il Sole 24 ore
Marilù Oliva, scrittrice
Serena Omodeo Salè, architetto
Barbara Ongaro, dirigente scolastica
Fabrizio Onida
Luisa Oprandi, insegnante, consigliere comunale Pd Varese
Bruna Orlandi, insegnante, fotografa
Alessandro Orlando, giornalista
Elisa Orlandotti, impiegata e giornalista
Silvana Orrù, casalinga
Pietro Orsatti, scrittore e giornalista
Mila Orsi, riflessologia plantare – libero professionista
Alessio Orsingher, giornalista
Lavinia Orsini Beraha, insegnante
Vincenzo Ortolina, pensionato
Virginia Osini, traduttrice
Fabrizio Ossino, libero disoccupato laureato
Silvio Ostoni, vice presidente Abitare
Anna Pacchiani, impiegata
Daniela Padoan, scrittrice
Valter Padovani, giornalista
Lina Paduano, impiegata
Regina Paganin, impiegata
Alessandra Pagano, casalinga
Mario Pagano, studente
Giancarlo Pagliarini, dottore commercialista
Hripsimé Pagliarini, insegnante di Yoga
Pusant Tommaso Vittorio Pagliarini, attore
Antonio Pagliaro, fisico e scrittore
Milena Pagliaro, giornalista
Amedeo Pagliaroli, studente
Ada Pagliarulo, giornalista
Luca Pagni
Emanuele Palmero, inoccupato
Elisa Palmieri, libero professionista
Letizia Palmisano, giornalista
Rosa Palone, impiegata studente
Andrea Paltrinieri, dirigente
Michele Palumbo, giornalista
Pasquale Palumbo, impiegato
Valeria Palumbo, caporedattore centrale L’Europeo
Lucia Panagini, giornalista
Sergio Panucci, architetto
Pierluigi Panza, giornalista
Mauro Paoli, consulente di organizzazioni sanitarie e sociali
Giangiacomo Papa, impiegato
Licia Claudia Papavero, professore a contratto di Scienza politica, Università degli Studi di Milano
Vincenzo Papiro, artigiano
Lazzaro Pappagallo, giornalista
Paolo Pardini, giornalista
Massimo Parolisi, agente
Maria Luisa Paroni, impiegata
Marco Paronzini, pensionato
Giulia Partengo
Cristiana Pascuto, biostatistica
Paolo Pasi, giornalista
Elisa Pasino, giornalista
Marilena Pasini, illustratrice
Roberta Pasini, pedagogista
Erica Pasotti, fisioterapista
Ivano Pasqualino, giornalista
Eliana Pasquini, giornalista
Stefano Pasquini, artista
Alfredo Passante, docente di matematica e fisica
Marco Passeri, sindacalista
Walter Passerini, giornalista
Stefano Pasta, studente universitario
Marilena Pastore, giornalista
Zelia Pastore, giornalista
Fabrizio Pastorello, imprenditore
Barbara Pastorino, commessa
Silvia Paterlini, giornalista
Giuseppina Paterniti, giornalista
Andrea Paternostro, giornalista
Marco Patruno, blogger di Generazione P
Antonella Pavanello, food stylist & food writer
Lanfranco Pavani, pensionato
Marco Pazzini, avvocato
Cristina Pecchioli
Claudia Pellegatta, impiegata
Elena Pellegrini, pensionata
Irene Pellegrini, impiegata
Luciano Pellicano, gestore associazione enogastronomica
Paolo Pellizzari, imprenditore
Pierfranco Pellizzetti, saggista
Umberta Pellizzetti, Capoeira
Renata Peluffo, insegnante
Vinicio Peluffo, deputato Pd
Marcello Peluso, Marketing analyst e giornalista
Valeria Penati, giornalista
Anna Pennacchioni, organizzatrice
di eventi
Marco Perduca, senatore radicale
Jeanne Perego, giornalista e insalatologa
Flavia Perina, deputata Fli
Paolo Perna, pensionato
Roberta Perona, web marketing
Adriana Perrotta, insegnante
Moira Perruso, giornalista freelance
Lorenzo Persico, impiegato
Giuliana Peruffo, insegnante in pensione
Roberta Peruffo, infermiera
Federica Pezzali, giornalista
Antonio Pezzano, avvocato creativo
Luisa Pezzenati, impiegata
Gloria Piana, bibliotecaria
Michele Piazzolla, giornalista
Antonio Picasso, giornalista
Daria Piccotti, studentessa
Massimo Pichini, commercialista
Ermanno Piccolo, pensionato
Ottavia Piccolo, attrice
Beniamino A. Piccone, professore universitario e private banker
Gianfranco Pierucci, giornalista, vice presidente Gruppo Cronisti Lombardi
Silvia Pietroboni, studente
Anita Pignataro, insegnante in pensione
Francesco Pigozzo, ricercatore
Alessandro Pilotti, funzionario commerciale
Giorgio Pilotti, insegnante
Paolo Pilozzi
Ornella Piluso, topylabrys scultore
Sabrina Pinardi, giornalista
Paolo Pinnelli, giornalista
Rosario Pipolo, giornalista
Annamaria Piredda, insegnante precaria
Gian Piero Piretto, insegnante
Marco Pirola, giornalista
Stefano Piroli, impiegato
Camillo Pisani, impiegato
Andrea Pisciotti, impiegato
Olga Piscitelli, giornalista
Laura Pistillo, vice presidente associazione Amiche di ABCD
Maria Teresa Pistocchi, imprenditrice agricola
Oreste Pivetta, giornalista
Francesco Poirè, impiegato
Daniela Poli, pensionata
Piero Polito, ricercatore Centro Studi Piero Gobetti
Gianluigi Polidori, imprenditore ora in pensione
Alberta Poltronieri, traduttrice
Francesca Pontiroli, scientific consultant
Giacomo Ponzè, persona ritirata dal lavoro
Giuliana Ponzio, impiegata
Elisabetta Ponzone, Avsi comunicazione
Carlo Porcedda, giornalista
Venanzio Postiglione, giornalista
Lorenzo Pozzati, impiegato
Augusto Pozzi, impiegato
Giorgio Pozzi, pensionato
Marco Pozzi, regista
Paolo Pozzi, giornalista
Ermanno Pozzoni, pensionato
Giuliano Prandini, pensionato
Alessandro Prioni, studente
Antonio Proccacci, giornalista
Camillo Procchio, commercialista
Marya Procchio, terapista per l’autismo
Caterina Proietti, giornalista
Luisa Pronzato
Giacomo Properzj, pensionato
Franca Protti, giornalista
Giuseppe Proverbio, impiegato
Giambattista Pruzzo, segretario
Alessandro Puglia, giornalista
Valeria Quaglia, studentessa
Marzio Quaglino, giornalista
Laura Quagliuolo, redattrice free lance
Anna Maria Quaroni, insegnante in pensione
Francesca Quasibene
Rosa Quasibene
Maria Serena Quercioli, giornalista
Roberto Race, giornalista
Fabrizio Radaelli, fotogiornalista
Roldano Radaelli, giornalista
Ulianova Radice, direttore di Gariwo, la Foresta dei Giusti
Micaela Radivo, impiegata
Roberto Radivo, fotografo
Viviana Raes, architetto
Tiziana Ragni, giornalista
Silvia Ragusa, giornalista
Franca Rame, attrice
Ilaria Ramoni, avvocato, Associazione Libera
Anna Rampazzo
Valentina Ravizza, giornalista
Ermete Realacci, deputato Pd
Adriano Realdini
Ivano Rebustini, giornalista
Novella Reginato, pensionata
Roberto Repossi, dirigente terzo settore e consigliere zona 5 di Milano
Italo Resenterra
Silvio Resenterra, operatore culturale
Silvia Resta, giornalista
Ambrogio Restelli, pensionato
Carmela Restelli, pensionata
Edmondo Rho, giornalista
Antonio Ricci, pediatra, segretario cittadino del Pd di Pavia
Donatella Ada Ricci, giornalista e pensionata
Mirca Riccò
Amedeo Ricucci, giornalista
Carla Ridella
Milla Righi, insegnante
Mauro Righini, musicista
Augusto Rimini, insegnante in pensione
Antonio Rinaldi, ingegnere
Luca Rinaldi, giornalista e blogger
Adriano Ripari, Consiglio di Zona 8, Presidente della Commissione Commercio, attività produttive e comunicazione
Mattia Jacopo Maria Rispoli, impiegato
Andrea Riscassi, giornalista e professore universitario a contratto
Ermanno Riscassi, consulente
Alberto Riva, giornalista
Carlo Riva, giornalista
Gianpiero Riva, giornalista
Irene Riva, formatrice
Silvia Riva, docente di liceo in pensione
Francesco Rizzati, ex consigliere comunale a Milano per PDCI-FDS
Benedetta Rizzo, psicologa
Paola Rizzi, giornalista
Alessandro Rizzo, collaboratore redazionale
Chiara Rizzo, giornalista
Cinzia Robbiano, bibliotecaria
Alessandro Robecchi, giornalista
Federico Roberti, pensionato
Simona Rocchi, giornalista
Giovanni Rodella, fotografo
Alex Roe, blogger
Luca Rolandi, giornalista
Arianna Romagnoli, grafica
Alessandra Romano, pensionata
Davide Romano, portavoce sinagoga di Beth Shlomo
Patrizia Romano, avvocato
Stefania Romano, studentessa
Felice Romeo, cooperatore
Stefano Romiti, dottore commercialista
Antonella Rongai
Rui Rosester
Valeria Rosini, psicologa-psicoterapeuta
Annamaria Rossi Bufo, pensionata
Giampiero Rossi, giornalista
Giancarlo Rossi
Gloria Rossi, maestra
Iva Rossi, programmatrice
Lorenzo Rossi, studente
Marinella Rossi, giornalista de Il Giorno
Claudio Rossoni
Enrico Rotondi, giornalista Rai
Pierangelo Rovelli, Consigliere Zona 3
Maura Rovisi, pensionata
Gianni Rubagotti, libero professionista
Roberto Rubino, commerciante
Alessandro Rudolf, giornalista
Giorgio Rusconi, impiegato
Anna Maria Russo, dipendente Cisl
Francesca Sabatinelli, giornalista
Floraleda Sacchi
Consolata Sacchinelli, studentessa
Carlo Sala, docente Liceo Volta
Giuseppe Sala, Amministratore delegato della Società Expo 2015 S.p.A
Rodolfo Sala, giornalista
Luca Salici, giornalista
Maria Salsi, libero professionista
David Saltuari
Elisabetta Saura, manager
Sara Salvadori, disoccupata/ casalinga
Silvia Salvi, giornalista
Elisabetta Salvi, responsabile editoriale
Mario Salvini, giornalista
Matteo Salvini, europarlamentare
Enrica Sampong, studentessa
Davide Samuele, operatore dello spettacolo
Sabrina Sanò, managing director
Danuta Sandomierska, impiegata
Carla Sandonà, insegnante di scuola dell’infanzia
Fabio Sanfilippo, giornalista e scrittore
Francesca Sanna, impiegata
Caterina Santachiara, studentessa
Nicoletta Santambrogio, traduttrice, interprete, giornalista
Francesca Santolini, mamma ed ecologista
Maria Santoni
Chiara Santoro, consulente
Agnese Santucci, psicopedagogista
Stefano Saoncella
Rosa Maria Sapio, impiegata
Marcello Saponaro, imprenditore
Michele Sarcinelli, giornalista
Pina Sardella, insegnante
Carmelo Sardo, giornalista Tg5
Micol Sarfatti, giornalista
Renato Sarli
Mauro Sarti, giornalista
Renato Sarti, regista teatrale
Chiara Sartori, biologo
Mario Sartori, Direttore Fondazione RCM (Rete civica Milano)
Cristina Laura Sartorio, impiegata
Carla Sassi, grafica pubblicitaria
Simone Savoia, giornalista
Carlo Savona, graphic designer
Elio Sbardella, pensionato
Massimo Sbardella, giornalista professionista
Pino Scaccia, giornalista
Ivan Scalfarotto, Vice presidente del Partito democratico
Sergio Scalpelli
Mauro Scalvinoni, commerciante
Matteo Scanni, giornalista
Cristina Scanu, giornalista
Paola Scaramazza, impiegata
Giovanni Scarfò, insegnante
Paolo Schiavella, giornalista
Augusto Schieppati, dirigente d’azienda
Lucia Schillaci, speaker radiofonia
Mirella Schillaci, operaia
Tommasa Schipani, farmacista fitopreparatore
Giovanni Scirocco, ricercatore universitario
Greta Sclaunich, giornalista
Andrea Scocchieri, imprenditore
Claudia Scrufari, impiegata
Giorgio Sebastiani, freelance
Cinzia Secchi, filmmaker
Mariuccia Sechi, sindacalista
Adriana Segantini, psicologa
Bruno Segre, pubblicista
Emanuele Segre, musicista
Giorgio Segrè, docente universitario a riposo
Giacomo Selmi, consigliere Zona 1 Milano
Liliana Selo, docente di Scuola primaria
Francesco Selvi, giornalista
Paolo Semeraro
Serena Semprini, impiegata
Anna Seno, cittadina italiana
Paolo Sensale, giornalista
Filippo Sensi, giornalista
Gian Paolo Serino, direttore Satisfaction
Benedetta Sevi, dirigente pubblico
Michela Sfondrini, libraia
Elisa Sgorbani, impiegata
Rita Sidoli, già professore Università Cattolica
Francesco Silvestri, giornalista
Gigliola Silvetti, artigiana
Generoso Simeone, giornalista
Maria Acqua Simi, giornalista
Gabriella Simoni, giornalista
Stefania Sirtori, giornalista
Silvia Sizana, impiegata
Marta Sironi, educatrice
Chiara Smurra, impiegata
Francesca Smurra, dipendente
Irene Soave, giornalista
Rossella Sobrero, comunicatore
Daniela Sodano, giornalista
Ranuccio Sodi, regista
Elisabetta Soglio, giornalista
Gabriele Sola, consigliere regionale Lombardia, Italia dei Valori
Francesco Somaini, professore universitario
Paola Sommariva
Anita Sonego, consigliera comunale di Milano
Giovanna Sorbelli Carfora, Presidente Eudonna, Movimento Federativo Femminile per l’Europa
Giulia Sorge, avvocato
Elda Sortino
Giampiero Soru, pubblicitario
Rabie Soukari, studente
Mario Spagnol, pensionato
Beatrice Spallaccia, studentessa
Renata Sparacio, pensionata
Armando Spataro, magistrato
Natalino Spatolisano, avvocato
Mario Sperlinga, impiegato
Roberto Spinelli, impiegato
Giovanni Spinicchia, formazione in arte
Luisa Spinuso, bibliotecaria
Isidoro Spirolazzi
Maurizio Splendore, architetto
Franco Sprecacenere, pensionato
Gilberto Squizzato, giornalista
Carlo Staccioli, avvocato
Prof.sa Nicoletta Stame, Università La Sapienza Roma
Elisabetta Stella, copywriter
Gian Carlo Storti, direttore http://www.welfarenetwork.it
Irene Stracuzzi, giornalista
Antonella Straullo, stilista
Lorenzo Strik Leavers, insegnante universitario
Susi Isa Strina, tecnico sanitario di radiologia medica
Roberto Stuani, impiegato
Pietro Suber, giornalista
Renat Suleymanov, human rights activist
Mauro Suttora, giornalista
Donatella Swift, giornalista
Massimo Tagariello, giornalista
Anna Tagliacarne, giornalista
Ivano Tajetti, poeta contadino
Pietro Tansini
Luigi Tardella, consulente di direzione
Alessandra Tarquini
Carla Tartarini, casalinga
Giovanna Tarterini, insegnante
Giovanna Tatti, psicologa
Luca Tavani, funzionario del Comune di Somaglia
Giuliano Tavaroli, consulente aziendale
Micaela Taverna, casalinga
Sergio Tazzer
Alberta Tedioli
Roberta Tenca, studentessa
Dolores Tenore, collaboratrice scolastica
Massimo Teodori, storico
Giuseppe Teri, insegnante di Libera formazione
Laura Terzani, giornalista Rai
Francesca Terzoni, avvocato
Andrea Tessadori, manager
Luisa Tessore, imprenditrice
Anna Maria Testa, preside in pensione
Paolo Thea, insegnante
Daniele Tiano, video editor
Anna Tinti, produttore esecutivo Rai
Angelo Tirelli
Adriano Todaro, pensionato
Walter Todaro, addetto stampa
Laura Todeschini, pensionata
Roberto Togna
Sandra Tognarini, giornalista
Carlo Tognoli, giornalista, sindaco di Milano dal 1976 al 1986
Ilaria Tomasi, studentessa
Alessandro Tombolato, pensionato
Monica Tombolato, commessa
Patrizia Tombolato, disoccupata
Lisa Tommasi
Carlo Tonini, cameraman
Maurizio Tonini, montatore televisivo
Giuseppe Torchio, Consigliere provinciale di Cremona
Bartolomeo Tortarolo, sindacalista
Rosanna Tortorelli
Massimiliano Toscano, informatico
Paolo Toscano, impiegato
Flavio Tranquillo, giornalista
Katia Trinca Colonel, giornalista
Arnaldo Trinchero, ex imprenditore, ora infelice pensionato
Cristina Triola, digital strategist
Sabrina A. Triola, impiegata
Ermanno Tritto, funzionario del Comune di Milano
Daniele Troilo, giornalista
Maurizio Trombini, attore
Assunta Tropeano, imprenditrice agricola
Maurizio Trotta, architetto
Igor Stefano Turconi, insegnante di Italiano, Storia, Latino e Greco e Consigliere comunale di Rho
Cristina Tura, consulente ambientale
Laura Tussi, giornalista
Carmela Umbro, avvocato
Sara Urban, attrice
Egidio Vacchini
Ivan Vadori, giornalista
Gabriella Valassina, insegnante
Anna Valenti, collaboratrice a progetto Fondazione Brescia Musei
Valeria Valeriano, giornalista
Tina Valle, pensionata
Federico Vallerga, musicista
Nunzia Vallini, giornalista
Ubaldo Vallini, giornalista
Sara Valmaggi, Vice Presidente Consiglio Regione Lombardia
Carlo Bruno Vanetti
Marina Varrano, impiegata
Saverio Vasta, medico
Lucia Vastano, giornalista
Davide Vecchi, giornalista
Gianluigi Vecchi, impiegato
Massimo Vecchi, impiegato
Riccardo Venchiarutti
Maria Valeria Vendemmia, giornalista
Elena Venini, impiegata
Alberto Ventura, impiegato
Liliana Ventura, insegnante di danza classica
Mirco Venturato, operaio
Gloriana Venturini, lavoratrice in mobilità
Sandro Venturoli, formatore
Claudio Vercelli, ricercatore in Storia contemporanea e pubblicista
Clementina Verducci, pensionata Servizio sanitario nazionale
Pasquale Verginelli, avvocato
Dina Vergottini, membro Ass. Provinciale Pd Lecco
Laura Verlicchi, giornalista
Enrico Veronese, giornalista
Monica Veronesi, operaia
Miriam Verrini, giornalista
Fabrizio Vertua, giornalista
Luciano Verzeri
Gianfranco Vezzù, pensionato
Sandra Viacava, giornalista
Giovanni Viafora, giornalista
Sergio Vicario, piccolo imprenditore
Elisabetta Vigato, impiegata
Eva Vigato, avvocato
Gianmaria Vigo, soccorritore
Debora Villa, attrice
Sara Villani, impiegata
Luigi Vimercati, senatore Pd
Paola Vincenzi, insegnante
Massimo Vinci, operatore della comunicazione
Vincenzo Viola, insegnante
Viviana Viola, casalinga
Stefania Viotti, consulente
Alessandro Vitale, docente, Università degli Studi di Milano
Marco Vitale, economista
Fabrizia Vitaletti, montatrice
Daniela Vitali, impiegata
Luigi Vitali, avvocato
Piero Vitti, giornalista
Stefania Viti, giornalista
Itala Vivan, professore universitario
Stefano Volante, impiegato
Daniela Volpe, contitolare studio Volpe&Sain di comunicazione giornalistica
Simona Volta, giornalista
Antonio Voltolini
Nicola Vono, tesoriere associazione radicale A.Aglietta
Carlo Vulpio
Wilhelmine Schett Welby, insegnante in pensione
Pablo Werba, medico
Kathleen Ellen White, pensionata
Simone Zambelli, presidente Consiglio di Zona 8
Patrizia Zambrini, ex insegnante
Federica Zampese
Pietro Zampillo, pensionato
Federico Zanda, insegnante
Mariella Zanetti, sceneggiatrice
Maria Grazia Zangari, impiegata
Marines Zanini, pensionata
Margherita Zanol
Annamaria Zanoncelli Mantovani, doppiatrice
Ivan Zanoni, ricercatore universitario
Patrizia Zappa, impiegata
Cristina Zappalà, studentessa
Patrizia Zara
Francesco Zarzana, operatore culturale
Emma Zecca, consulente
Vittorio Zenith
Giovanna Zenti, giornalista
Paola Zerbini, ricercatore
Bruno Zinghini, pensionato
Patrizia Zocchio, insegnante
Sabrina Zocco Ramazzo, pubblicista
Laura Zoccoli, giornalista
Sara Zolla, libero professionista
Mauro Zorzan, tecnico della produzione Rai Milano
Giuseppe Zuccheri, detto Beppo
Francesca Zucchero, speaker freelance
Mauro Zucchini, bancario
Daniele Zuffanti, dipendente Comune di Milano
Micaela Zuliani, fotografa
Angelo Zurzolo, praticante giornalista pubblicista
Federico Zurzolo, giornalista

20120124-220102.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...