Day: 3 novembre 2010

Vita ad Haiti: musica ed elezioni

Le elezioni presidenziali qui ad Haiti sono previste il 28 novembre. Se l’epidemia di colera (che ha rallentato la sua corsa) non si fermerà, è possibiule che vengano rimandate. Non sarebbe una grande idea radunare tante persone in uno stesso luogo. Qui poi è in arrivo anche una tempesta tropicale. Il che potrebbe rendere più complesso il controllo dell’epidemia. Allo stato la commissione elettorale continua a ripetere che se l’emergenza colera è una “preoccupazione nazionale”, il voto resta un obbligo.

I candidati alla presidenza sono 19 (è stato escluso – perché non residente – Jean Wycleaf, il rapper dei Fugees che vive a New York e ch avrebbe attirato i media americani – ma che è stato contestato da Sean Penn, spesso sull’isola a portare aiuti). Aveva già fatto un video:

Finito il regno di Preval (da 20 anni sulla breccia tra governo e presidenza, con risultati deludenti), gli esperti davano come possibile prossimo presidente il suo delfino Jude Celestin. I suoi manifesti tapezzano il paese. Ma l’ultimo sondaggio, quello del 25 ottobre lo piazza a un misero 2% (anche se lui si proclama già presidente). Peggio di lui – sempre in base a questi sondaggi – fanno due ex primi ministri, Alexis e Neptun, che non supererebbero l’1%.

In vantaggio sarebbe invece Michel Martelly (39%), seguito da Jean Henry Ceant (21%). Se fosse confermato, andrebbero al ballottaggio.

Va detto che tutti i candidati che non si sono piazzati sul podio, contestano la validità di questo sondaggio che comunque appare sul sito ufficiale dedicato al voto haitiano:

http://www.haitielections2010.com/

Céant ha minacciato qualche settimana fa di essere stato minacciato:

Martelly, che il sondaggio dà in testa è un famoso musicista haitiano. E’ uno dei pionieri della musica kompas, la musica ballabile in creolo.

Questo un video un po’ datato:

Insomma, meglio questa musica derivata dal merengue, dell’hip hop americano. Nel nostro piccolo, continuamo a quotare Wycleaf come rapper:

Ad maiora.